LE BARZELLETTE Vincenzo Cerami
Saranno state le quattro e un quarto di mattina. Il signor Cossa fu svegliato da una voce che sembrava venire
Leggi tuttoFascia A s.s.d. 10/C1-ANVUR
Saranno state le quattro e un quarto di mattina. Il signor Cossa fu svegliato da una voce che sembrava venire
Leggi tuttoMichele suda come una fontana e la tensione gli scorre a fior di pelle come la scarica di un fulmine
Leggi tuttoCercare di mettere ordine nella storia della cultura italiana del secondo novecento, per potere fare chiarezza su molti degli aspetti
Leggi tuttoDi questa vita menzognera è il terzo romanzo di Giuseppe Montesano, uscito nel mese di aprile da Feltrinelli. Segue A
Leggi tuttoNapoli. Palazzo Serra di Cassano. Sette luglio duemilatre. Ore 17.15. Erri De Luca mi ha dato appuntamento qui per un’intervista.
Leggi tuttoIl bel romanzo di Domenico Starnone Via Gemito (Milano, Feltri¬nelli, 2000), a chiusura del Novecento reinveste uno straordinario capitale narra¬tivo
Leggi tutto“Perché ogni cosa sia ridotta allo stesso livello, è in primo luogo necessario procurare un fantasma, una mostruosa astrazione, qualcosa
Leggi tuttoVengo da una città in cui la letteratura costituisce il tessuto con cui si trama l’abitare. L’abitare urbano è dato
Leggi tuttoAvro’ avuto cinque anni quando ho iniziato un gioco singolare. Ogni sera, nel letto, prima di addormentarmi, con gli occhi
Leggi tuttoFrank alzò gli occhi e guardò la faccia davanti a sé. Era una faccia gioviale, di un uomo ancora giovane,
Leggi tutto