“E CHI LO SA COS E’ LA LETTERATURA DI QUESTI TEMPI?” – Conversazione con Raffaele La Capria
Oggi si entra in queste grandi librerie delle città italiane, e si è presi da un senso di disorientamento, non
Leggi tuttoFascia A s.s.d. 10/C1-ANVUR
Oggi si entra in queste grandi librerie delle città italiane, e si è presi da un senso di disorientamento, non
Leggi tuttoMichael Cunningham è nato a Cincinnati nel 1952 ed è cresciuto in California. Ha conseguito la laurea in letteratura inglese
Leggi tutto1. Partire, evadere, significa tracciare una linea. L’oggetto più alto della letteratura, secondo Lawrence: “Partire, partire, evadere… attraversare l’orizzonte, penetrare
Leggi tuttoRacconta la leggenda, e se non è vera è ben trovata, che una volta Stalin abbia domandato quante divisioni aveva
Leggi tuttoPoche righe per spiegare come è stato costruito il testo che stiamo per leggere. Il punto di partenza è la
Leggi tuttoC’è un personaggio del libro di Ermanno Cavazzoni Gli scrittori inutili che è una specie di insegnante di scrittura creativa
Leggi tuttoLetteratura erotica è un termine del quale ci si serve con gran disinvoltura, per indicare qualcosa che – sotto sotto
Leggi tuttoHo incontrato tardi I viceré, scoraggiato da ciò che mi capitava di leggere intorno a questo romanzo nelle storie e
Leggi tutto“Ogni uomo è un mondo, ma lo scrittore, così come lo storico, deve, in più, essere capace di riunire in
Leggi tutto1. Negli Stati Uniti, nel mondo anglosassone in genere e in altri Paesi d´Europa, la Nonfiction (intesa come narrazione di
Leggi tutto