-
La mia ombra di spettatore su Riccardo III. Angiulli alla Galleria Toledo
da William Shakespeare drammaturgia e regia Laura Angiulli con Giovanni Battaglia, Alessandra D’Elia, Stefano Jotti scena Rosario Squillace luci Cesare Accetta assistente alla regia Flavia Francioso responsabile tecnico Luigi Agliarulo Teatro coop. Produzioni Galleria Toledo La mia ombra di spettatore su Riccardo III. E ciò accade non in uno spettacolo d’avanguardia e nemmeno in una delle tante Continue Reading
-
Adriano Meis è il suo nuovo nickname. Il fu Mattia Pascal di Tato Russo
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello adattamento e messa in scena Tato Russo regia Tato Russo con Tato Russo, Renzo Di Rienzo, Marina Lorenzi, Katia Terlizzi, Massimo Sorrentino, Francesco Acquaroli, Francesco Ruotolo, Sarah Falanga, Carmen Pommella, Giulio Fotia, Antonio Rampino scene Tony di Ronza costumi Giusi Giustino musiche Alessio Vlad Napoli, Teatro Bellini, 15 Continue Reading
-
Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams
Teatro Carignano – Torino (12 – 24 febbraio 2013) con Laura Marinoni, Vinicio Marchioni regia Antonio Latella La luce totalmente innaturale e abbagliante dei riflettori impedisce allo spettatore di scivolare nella sospensione dell’incredulità. Un grande pungolo a 5000w sul limine del palco, quasi un cannone di luce, insieme con svariati altri più piccoli alle sue Continue Reading
-
Il Don Giovanni di Michele Placido
in ESCLUSIVA ALLA PRIMA PER LA RIVISTA ORIGINE, l’inviato Roberto Balzano Teatro Regio – Torino (15-24 febbraio 2013) Dramma giocoso in due atti Libretto Lorenzo Da Ponte Musica Wolfgang A. Mozart Direttore Christopher Hogwood Regia Michele Placido Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino Tutta la prima parte de Gli stadi erotici immediati, uno Continue Reading
-
Leonilde, storia eccezionale di una donna normale di Sergio Claudio Perroni
-
Lei dunque capirà di Claudio Magris
Teatro Gobetti – Torino (22-27 gennaio 2013) con Daniela Giovannetti regia Antonio Calenda [Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia] Non vi è accesso per la poesia nella casa dei morti. Orfeo, come tutti i vivi, ne è bandito e escluso, e non può infrangerne le regole. Può illudersi, coltivare speranze, fidarsi del potere persuasivo del Continue Reading
-
Un classico da riscoprire Un diario che diventa ossessione – La chiave di Junichiro Tanizaki letto da Davide L. Malesi
La chiave di Junichiro Tanizaki è un libro erotico. Non perché, in esso, abbondino le minute e/o appassionanti descrizioni di atti sessuali (che non ci sono proprio); né perché i protagonisti si abbandonino a chissà quali esperienze acrobatiche, sul fronte della sessualità (di volta in volta riusciamo a intuire, più o meno, l’entità e la Continue Reading
-
LA CAPRIA E LA NARRATIVITA’. ANCORA SU ‘FERITO A MORTE’ di Emma Giammattei
Le forme del tempo sono la preda che ogni storico vuole catturare. Nell’ambito della storia della letteratura, intorno all’opera-evento la tradizione formale si costituisce come una continuità di progressive soluzioni di continuità, dove la persistenza è piuttosto demandata alla coscienza delle modalità e delle tecniche con le quali risolvere il problema, sempre diverso e sempre Continue Reading
-
Note su L ODORE DEL SANGUE E LE FIGURE DELLA SIMBIOSI di Paolo Vecchio
Il libro postumo di Parise esce nuovamente nell’edizione Bur, condito da un’illuminante prefazione di Cesare Garboli. Parise scrisse quasi di getto la storia nell’estate del ’79 per poi sigillarla e rileggerla solo due mesi prima della morte, nel 1986. Disse che alcune parti erano da riscrivere ma non ne ebbe il tempo. Romanzo composto in Continue Reading
-
IL ” GRANDE ROMANZO DI NAPOLI” E LA LETTERATURA CONTEMPORANEA Emma Giammattei
Il bel romanzo di Domenico Starnone Via Gemito (Milano, Feltri¬nelli, 2000), a chiusura del Novecento reinveste uno straordinario capitale narra¬tivo su un immaginario antico, a cerchi concentrici – un appartamento, una rete di vie, una città dalla quale si parte e alla quale si ritorna, in quanto originaria struttura romanzesca. Proprio perciò esso si presterebbe Continue Reading