-
Fermentazioni ed altre idee (editoriale). [ORIGINE n. 0]
-
Originariamente: Io (poesia). [ORIGINE n. 0]
-
Non di solo pane (racconto). [ORIGINE n. 0]
-
Effervescente naturale (editoriale). [ORIGINE n. 1]
-
Angurie (racconto). [ORIGINE n. 1]
-
In sul calar del sole (editoriale). [ORIGINE n. 2]
-
Boxeur (racconto). [ORIGINE n. 2]
-
Intervista a Josè Saramago. [ORIGINE n. 2]
-
L’allevamento della nuova gioventù e la teologia dello schermo (editoriale). [ORIGINE n. 3]
-
Fenomenologia di Pinocchio – risposta ad Alberto Abruzzese. [ORIGINE n. 3]
-
Conversazione libera con Sandro Veronesi. [ORIGINE n. 3]
-
Tentativi di distinzioni (editoriale). [ORIGINE n. 4]
-
10 domande a 10 scrittori sul loro SUD + un intervento passionale fuori campo [ORIGINE n. 4]
-
“E chi lo sa, cos’è la letteratura di questi tempi?” (conversazione con Raffaele La Capria) [ORIGINE n. 4]
-
Appunti per un editoriale mancato (editoriale). [ORIGINE n. 4]
-
INCHIESTA – La letteratura che viene, la letteratura che va. [ORIGINE n. 5]
-
5 domande ed un commento a chi fa i libri, oggi [ORIGINE n.5]
-
SPECIALE – Noir, mio amato! [ORIGINE n.6]
-
INCHIESTA – TerzaPagina [ORIGINE n.6]
-
Un aristocratico disdegno – conversazione con Michele Mari [ORIGINE n.6]
-
Post-Human & Letteratura – La medicalizzazione del mal di vivere (saggio) [ORIGINE n.9]
-
Romanzo di formazione per gli eterni giovani. Conversazione con Mauro Covacich [ORIGINE n.9]
-
Storia ed intelligenza critica in Italia, 50 anni di lavoro. Conversazione con Walter Pedullà [ORIGINE n.9]
-
Labilità di Labilità – scriversi, trovarsi, perdersi. Sul romanzo “Labilità” di Domenico Starnone (saggio) [ORIGINE n.10]
-
Lo spiazzamento del “kitsch”. La rottura del “letterario” in Elfriede Jelinek (saggio) [ORIGINE n.10]
-
INCHIESTA – La critica è morta, viva la critica! [ORIGINE n. 11-12-13]
-
Sul romanzo “Anna e il Meccanico” di Valerio Neri (saggio) [ORIGINE n.11-12-13]
ALTRI AUTORI