1. Quando scrive si guarda intorno, vede la sua gente, ricorda i volti della sua famiglia, le strade che ha percorso da ragazzo, il paesaggio osservato dalla finestra della sua camera. Cosa è cambiato nei volti, nelle strade, tra la gente del Sud di oggi?
ALAJMO: Scrivere significa praticamente non fare altro. Cioè: ricordare e confrontare. Il serbatoio dell’immaginario ha fatto il pieno nei primi dieci anni di vita, e il resto è cercare di scoprire come le cose cambiano nel frattempo. I cambiamenti sono tanti, ma possono essere ricondotti a uno: sono aumentati i desideri. E sono spesso desideri inconsulti, che la televisione suscita indiscriminatamente anche su un tessuto poco meno che arcaico come è quello siciliano.
CACOPARDO: Sono cambiate molte cose, nel Sud di questo paese, dai tempi in cui ero ragazzo. L’altezza, per esempio, dei giovani è cresciuta e di molto e i visi sono meno asciutti e intensi più pieni e soddisfatti. E poi le abitudini di vita. Vanno in pizzeria e in discoteca e bevono birra in uno dei tanti pub aperti dovunque anche nel più sperduto dei paesini nei monti Peloritani. Pensate che a Savoca, il posto dove c’è il bar nel quale è stato girato il Padrino, dalle granite di limone profumate come un fiore di limone, i ragazzi vanno al pub là vicino e consumano gelati confezionati e bibite americane e inglesi. Una cosa non è cambiata, però: la disperazione per il futuro incerto, senza speranza. E chi ha la forza e il coraggio va via al Nord, il perenne Nord.
CILENTO: E’ tutto più ricco in apparenza, o forse meno povero, più luccicante. Alla fine degli anni Settanta io avevo una decina d’anni: non è passato, in fondo, molto tempo, ma ricordo certo una presenza della natura maggiore di quanta oggi ne veda. Ricordo anche un senso di abbandono maggiore, però. Ricordo segni più evidenti di un passato che la ricostruzione degli anni Sessanta aveva stentato a cancellare: ruderi di palazzi e caseggiati, chiese chiuse e abbandonate. Non molto si è fatto in questi anni nelle città del sud per cancellare i segni del novecento e delle guerre, ma quel poco lo si è fatto tutto in funzione dell’immagine. E così, i centri grandi come le periferie più desolate recano tracce di un abbandono da sovrappiù, residui e spazzature da ricchi. Ma l’atteggiamento, i comportamenti, il senso di rinuncia, l’assenza di volontà nel costruire: queste cose, non sono mutate. E, peggio ancora, c’è la perdita di ogni memoria e significato del proprio passato. Perché del passato c’è sempre da vergognarsi e il Sud passa il suo tempo a pavoneggiarsi di origini e nobiltà che non ha mai compreso o a cancellare con rabbia una tradizione che si ritiene castrante e fastidiosa. In questo modo, niente viene mai prodotto di nuovo ma ogni cosa vecchia è lucidata e verniciata nel teatrino del Meridione.
I volti, la genetica dei luoghi, non cambiano. E questo è ciò che mi sconcerta e mi spaventa di più, l’assoluta volontà di restare fermi nell’autocompiacimento o nella lamentazione che il Sud esprime: i volti che conoscevo, sono i volti dei quadri del Seicento, sono i volti di chi c’era nel Trecento.
La forma del pastore, del plebeo, del visconte, non è cambiata. Si rivestono solo dei nuovi abiti: del funzionario, dello specialista di marketing, del piccolo commerciante, dell’assessore, del mariuolo.
Tolti i peletti, fatto il piercing, schiariti i capelli, messa la vita bassa, andati in palestra, i giovani del Sud non riescono, nonostante tutto, a perdere le loro fisionomie. E’ più forte di loro. Che ci piaccia o no, bisogna confrontarci con ciò che siamo, con ciò che sono stati i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi.
CONSOLO: Sono uno scrittore dell’emigrazione meridionale, e specificatamente siciliana, al Nord del Paese, a Milano. Quest’emigrazione (di lusso) è contemporanea e speculare a quella (di miseria) dei contadini, dei braccianti: inizia alla fine dell’Ottocento, con Verga, e dura fino alla mia generazione e oltre. Dunque, scrivo da lontano, sulla piattaforma delle letture e sul filo della memoria (“…da lontano in questo genere di lavori l’ottica qualche volta, quasi sempre, è più efficace ed artistica, se non più giusta…” scriveva Verga al suo confrère Capuana). Epperò poi ho bisogno di verificare: di tornare e percorrere le strade del luogo del racconto, vedere il paesaggio, i volti della gente, sentire le parole, i suoni… Ma sono possibili ancora queste incursioni, queste ricognizioni? Forse sì, scavando e scavando, con fatica, con dolore, perché tutto è ormai maledettamente cambiato nel Sud, nei volti, nel paesaggio, nella lingua… E’ nostalgia la mia d’un passato d’arretratezza, di pena, di marginalità? Non credo. E’ inaccettabilità di uno sviluppo cieco, caotico, selvaggio. Sviluppo senza progresso, come diceva Pasolini. E oggi, nel nostro Sud, lo scenario è di desolazione, di smarrimento, di alienazione, di violenza, di morte.
FRANCHINI: Non credo che sia compito principale di uno scrittore capire che cosa è cambiato. Se qualcuno lo sa dire, tanto meglio. Ma ciò che a uno scrittore soprattutto si chiede è per l’appunto guardarsi intorno, ricordare i volti della famiglia, le strade che ha percorso da ragazzo etc. In genere, lo scrittore dura di più dello storico proprio perché si limita a guardare. Se dico che i ragazzi di Napoli o di Cosenza oggi sono cambiati perché non è più così facile distinguerli dai ragazzi di Dortmund, di Glasgow o di Cincinnati, dico una banalità. Se faccio capire la stessa cosa attraverso un racconto sono uno scrittore.
LA CAPRIA: Nel mio libro Capri e non più Capri dico quello che è stato il cambiamento principale nella società meridionale a cavallo tra il primo ed il secondo dopoguerra. Prima della guerra il cielo, l’aria e la terra, la Natura diciamo, nonostante il meridione (e non solo il meridione) abbia subito devastazioni, incendi, saccheggi invasioni, ed altro, è sempre stata quella che è stata per millenni. Dopo la guerra, nella seconda parte della mia vita, il cielo e l’aria non sono stati più gli stessi, perché la Storia ha vinto sulla Natura. Io e la mia generazione ci siamo trovati con il piede in un’epoca e con l’altro in un altro, assistendo ad un cambiamento più che millenario
Poi naturalmente vi sono stati i cambiamenti anche nelle persone. Le persone prima del consumismo hanno vissuto in un modo, dopo il consumismo in un altro modo, anche di questo noi abbiamo la percezioni ma le nuove generazioni no, ma questo è un discorso troppo complesso e lungo, ed esula da questa domanda.
MONTESANO: Sono un materialista, come tutti gli scrittori: e quindi non posso fare a meno di lavorare con pezzetti di memoria e di realtà. Tutto è cambiato radicalmente negli ultimi 15 anni, al punto che senza un grande sforzo di immaginazione-memoria è addirittura difficile accorgersene. Ma ciò che può essere triste personalmente, per chi scrive è semplicemente quello che è: il presente, l’oggi, la vita che ci trasforma e cerchiamo di trasformare.
PASCALE: Vede l’errore è questo, dire: cosa è cambiato nei volti della gente del sud. Io non lo so cosa è il sud, quante persone ospita, quanto è cambiato nel suo insieme. Io sono competente a mala pena su me stesso. Allora, se questo è il punto di partenza le dirò. Il mio quartiere è cambiato, è più elegante. Peggio o meglio? Va distinto caso per caso. Per questo si dovrebbero scrivere i libri, per indagare caso per caso, e non per fare statistica.
REA: Parlare di Sud in generale non è facile, almeno per me: si tratta di un’entità troppo vasta e composita per essere racchiusa in un unico sguardo. Preferisco limitare il discorso a Napoli. E se la domanda è che cosa è cambiato in quella città e nei volti delle persone, sono tentato di rispondere: tutto. La sua domanda mi fa venire a mente un’antica e bella espressione popolare: “purezza di cuore”. Napoli era una città pura di cuore; anche le cosiddette belve, la gente dei peggiori bassifondi, i più cinici e depravati erano in un certo senso “puri di cuore”. Lo erano a loro insaputa. O se si preferisce, malgrado se stessi. Erano così perché il mondo che si rifletteva nei loro occhi non era ancora dominato dalla disumanizzazione tecnologica, dalla devastazione ambientale, dai miti della velocità, dello spreco, della sovrabbondanza, dell’omologazione, della serialità. Oggi, sul volto dei napoletani, io leggo soprattutto tristezza, ansia, paura, aggressività, ingordigia, stordimento. E nostalgia. Di che specie? Mah, penso a tante cose… per esempio alla radiosa bellezza di uno dei golfi più celebrati del mondo che loro – noi – abbiamo consapevolmente massacrato.
SANTANGELO: Quando scrivo, in verità, non penso in modo diretto a tutto ciò. E questo forse perché la mia scrittura non è così direttamente legata alla mia identità siciliana, non lavora sulla riconoscibilità di luoghi e situazioni. Ma quando vivo la mia quotidiana esistenza nell’isola o rifletto su quel che è accaduto in questi anni, dopo l’entusiasmo e la rabbia della cosiddetta Primavera siciliana, quel che mi inquieta di più è proprio vedere come questa terra finisca sempre e puntualmente per abbassare il capo e saltare sul carro di chi vuol tenerla al riparo da ogni radicale e coraggioso cambiamento.
2. La “questione meridionale” non è più presente nell’agenda del nostro governo, nei mass-media, nel dibattito politico, è una questione risolta?
ALAJMO: Ma per favore…
CACOPARDO: Ma quando mai. La questione meridionale è uscita dalle agenda del governo Berlusconi, perché non la si vuole affrontare. Fa comodo il meridione serbatoio di braccia in concorrenza spietata con gli extracomunitari
CILENTO: E’ evidente che niente è stato risolto al Sud, ma tutto è stato solo ricoperto da chiacchiere e denari, piovuti per eterne emergenze ad alimentare la deformazione della giustizia locale e la delinquenza. La questione, ora, non potrebbe certo essere posta come un tempo: è un problema di consistenza sociale e non certo di interventi da compiere. Bisognerebbe cambiare la consapevolezza civile di chi abita il Sud. E bisognerebbe smettere di approfittare di questo complesso sistema di connivenze che alimenta il tessuto meridionale. Al governo starebbe il compito di invitare all’impresa e all’organizzazione. Ma è un serpente che si morde la coda: lo Stato siamo noi, il governo è da noi eletto. E il Sud, evidentemente, elegge chi rappresenta un modo di gestire le politiche del Sud in maniera consona a vecchi interessi.
CONSOLO: No, è stata seppellita. E i becchini a servizio dell’imprenditoria mortuaria del Nord, dei costruttori di bare di metallo con motore e copertoni, di chimiche mortifere, di armi, di mine antiuomo…, sono stati i nostri politici, la nostra ignobile classe dirigente (o classe digerente, come diceva Sciascia). Nessuno più conosce e pronuncia i nomi di Gramsci, Salvemini, Fortunato, Colajanni, Dorso, Villari, Tommaso Fiore, Carlo Levi o Danilo Dolci. Si sente solo la voce metallica dei berluscones che scandisce slogan pubblicitari; la voce gutturale e barbarica dei bossiones che abbaia, vomita demenze xenofobe e minacce fascistiche; la voce ipocrita, curiale e suadente dei finiones che vuole nascondere il loro nero trucido passato.
FRANCHINI: Non so rispondere
MONTESANO: È solo diventata talmente catastrofica, disgregata, mostruosa, dolorosa, e irrisolvibile che proprio per questo è sceso su di essa il silenzio.
LA CAPRIA: La questione meridionale è entrata nell’ambito europeo, è entrata in un mondo prismatico, con infinità d’aspettative e soluzioni. La soluzione oggi più che in passato può venire dall’Europa o dal Mediterraneo.
PASCALE: Questo è un problema un po’ troppo complesso per affrontarlo in due battute.
REA: L’espressione “questione meridionale” nasce con l’unità d’Italia e ha senso, credo, fino all’ultimo dopoguerra, diciamo fino alle emigrazioni “bibliche” degli anni Cinquanta-Sessanta in seguito alle quali l’Italia cambiò radicalmente volto. Fu da lì in poi che i più avvertiti cominciarono a capire che la “questione meridionale” aveva cambiato pelle, caratterizzandosi sempre più come “questione coloniale”, nel senso che l’intero Mezzogiorno era stato messo al servizio delle necessità strategiche e politiche della guerra fredda, incarnate dalla presenza del grande Comando interalleato del Sud-Europa a Bagnoli.
Il mancato sviluppo dell’Italia meridionale, a parer mio, fu in gran parte conseguenza di questo stato di cose (non si dimentichi che il porto di Napoli fu per decenni occupato da unità nucleari e altrettanto dicasi dell’aeroporto, che la mafia fu lasciata prosperare come strumento di controllo del territorio, che il malaffare fu praticato alla luce del sole fino a diventare normale procedura di governo, e via di questo passo come si conviene, appunto, a un territorio “coloniale”).
Il punto d’approdo di questo perverso processo è oggi un’illegalità diffusa. Ne è corrosa tutta l’Italia ma in particolare il Mezzogiorno e segnatamente Napoli. Se a Napoli, anzi in tutto il Sud, fosse possibile con un colpo di bacchetta magica liberarsi di ogni forma di illegalità, non dico che quelle terre si trasformerebbero d’incanto in un Eden ma di certo sviluppo e benessere diventerebbero traguardi a portata di mano.
SANTANGELO: Assolutamente no. Il Sud continua ad avere un tasso di disoccupazione, di lavoro nero, di sottosviluppo altissimo. Continua cioè a vivere in una condizione di marginalità acuita semmai dalla noncuranza o peggio dall’attenzione “interessata” di cui oggi più che mai è oggetto. E cosa ancor più grave, vede ricomparire fantasmi di una sottocultura – circa il senso dello Stato, il rispetto dei beni naturali e architettonici, l’esercizio del più elementari dei diritti come il voto –, che sembrano affiorare direttamente da un passato in cui il bisogno e l’interesse privato dettava scelte, comportamenti, un senso diffuso di rassegnazione o un qualunquismo ancora più avvilente.
3. Trova invece che essa sia adeguatamente rappresentata nella nostra letteratura contemporanea?
ALAJMO: La letteratura si è sempre nutrita di guerre, pestilenze, eruzioni, terremoti, assassinii e sciagure in genere. Fare lo scrittore è un mestiere parassitario che al sud difficilmente rimarrà mai privo di ispirazione.
CACOPARDO: Credo di no. Negli ultimi tempi la questione meridionale è stata accantonata dalla letteratura, altre cose premevano di più della condizione differenziale e subalterna del Sud.
CILENTO: Gli scrittori del Sud parlano molto del Sud. Cercano di farlo ognuno a proprio modo. Forse le cose più forti scritte in questi ultimi anni vengono dagli estremi geografici del paese, dal Sud, dal Nord Est. Dove ci sono urgenze sociali, c’è sempre anche una letteratura che la racconta, in ogni paese del mondo. Non è una novità.
CONSOLO: Pochi, pochi scrittori ci dicono oggi della tragedia del Sud. Soltanto Giuseppe Montesano mi sembra il più autentico, il più bravo.
FRANCHINI: Questo sì. Oggi la letteratura del sud è ricchissima. Ma proprio la letteratura del Sud del mondo, non solo quella del sud dell’Italia.
LA CAPRIA: Ogni scrittore si porta dentro la propria memoria immaginativa, che non è fatta di episodi ed eventi ma di lampi, ricordi, sensazioni e appunto immagini. Ogn’uno avrà in rapporto alla propria sensibilità ed ai luoghi della propria vita, immagini che hanno segnato un tessuto di vita ed esperienze, e sono gli spiragli attraverso cui egli è “uscito al mondo”. Penso a cose semplici, i sapori delle cose che si mangiano da bambino, certe voci, anche lo stesso mare dove hai fatto il bagno, tutto e non solo il dialetto fa parte della nostra identità primaria, che ci caratterizza e ci fa essere quelli che siamo. La cosa più importante è poi aprire nella scrittura quest’identità agli altri, non avere paura solo di difenderla, e sentirla minacciata.
MONTESANO: Se si intende dire che oggi ci sono molti scrittori meridionali che raccontano di cose meridionali, allora sì: ma siamo sicuri che questo sia affrontare la “questione meridionale”? Meditazioni teoriche ci sono, così come ci sono analisi specifiche sul territorio: dai libri di Cassano e dalla rivista Meridiana, passando per i libri sul Sud dell’Ancora del Mediterraneo e arrivando a piccole case editrici come la pugliese Palomar. Ma mai come nel caso degli scritti sul Sud attuale mi sembra valida la frase di un filosofo: si interpreta il mondo perché non si riesce a cambiarlo.
PASCALE: No, si tende a rappresentare realtà che hanno già un immaginario forte. Non si va mai nelle singole e precise realtà, perché queste ultime richiedono competenza e esperienza diretta. Che ne sappiamo noi di Pescara (che è pure sud), dei paesi del Molise, io di Enna che ne so. Però di Napoli, so tutto, pure di Palermo. Vede, funziona un meccanismo massimalistico, di comodo, una città campione parla per tutte. Anche se negli ultimi anni le cose stanno fortunatamente cambiando, e pur vero che questi casi isolati non formano un pensiero di riferimento.
REA: Più no che sì. In generale grandi affreschi non ce ne sono stati. Quella che è mancata è proprio una letteratura del cambiamento, capace di cogliere la trama di passaggi attraverso i quali una società come per esempio quella napoletana ha visto trasformarsi sotto i propri occhi la vecchia “questione meridionale” in “questione coloniale”, in illegalità diffusa e obbligatoria (quella sorta di illegalità legalizzata di cui parla Dante a proposito di Didone che “libito fé licito in sua legge/per torre il biasmo in che s’era condotta”).
SANTANGELO: Ho l’impressione che oggi la Sicilia riesca a esprimere, almeno in letteratura, una pluralità di voci e sensibilità che danno la misura della ricchezza culturale di questa terra, senza dovere necessariamente essere condannata a una letteratura di epigoni, di modesti imitatori di Tomasi di Lampedusa, di Sciascia… o, ancor peggio, a fare della sicilianità o dell’isolanità di per sé un valore.
4. Pensa che scrivere la storia del Sud di questi anni possa essere il suo compito, e in qualche modo ciò che i lettori si aspettano da lei?
ALAJMO: Credo di sì. Credo, precisamente, che mio compito sia fare l’analisi del sangue e determinare la malattia. Trovare la cura no. Trovare la cura è un compito troppo grande per la letteratura.
CACOPARDO: Non penso di avere questo compito specifico e da solo. Esploro vicende nazionali, scandali e malaffare, e mi occupo nei romanzi storici delle radici del fenomeno mafioso. Racconto storie nazionali che riguardano anche il Sud. Forse si tratta di metastoria e mi piacerebbe che fosse considerata così la mia scrittura.
CILENTO: Gli scrittori non scrivono la storia, però certo la testimoniano attraverso prospettive e angoli che gli storici trascurano. Si comprende di un’epoca molto più da alcuni libri che da mille saggi. Ma darsi questo compito è difficile. C’è una tendenza all’autoreferenzialità, alla scrittura del privato oggi, in Italia, che rende le cose assai più complesse. Ovviamente, è la testimonianza del cedere di una coscienza pubblica, quindi è comunque valida testimonianza di una realtà storica che non si può negare. Di sicuro, il Sud continua una sua tradizione nel mostrare, invece, un sociale fastidioso e insostenibile. Tutti gli scrittori che vengono da Sud, prima o poi, si occupano di scritture, per così dire, “civili” e i nomi da fare sono molti: Franchini, Pascale, Romano, Arminio, Montesano, Alajmo… Ma cito, così, a caso. Ce ne sono molti altri e farei torto a dimenticarli. Anche a me è appena capitato di occuparmi di Napoli e del suo assurdo modo di concepire il fare cultura in “Non è il Paradiso”, che Sironi sta per pubblicare, dove cerco di raccontare in forma ironica, parodistica, la mia esperienza faticosissima di operatore culturale nella mia città e le modalità napoletane di non-pensare all’industria culturale, una specificità nel Sud, ma pur sempre una realtà considerata come riferimento e modello, per certi versi.
CONSOLO: Scrivere del Sud non è il mio compito, ma è la mia necessità, se volete, il mio assillo. Vivo al Nord (dico per dire:sono ormai un eterno errante, un infaticabile pendolare), ma scrivo sempre del Sud. Che altro posso fare se non dire della Sicilia, di fare di essa metafora? Non so cosa si aspettano i lettori da me. So che oggi per un autore è difficile individuare il suo lettore, il suo interlocutore. In questa nostra civiltà di massa, in questo nostro mondo mediatico so che si è rotto il rapporto tra il testo letterario e il contesto situazionale. So che i lettori, in massima parte, sono ormai quelli condizionati o allucinati dal messaggio televisivo. Tutto viene dalla televisione e tutto nella televisione si riduce.
FRANCHINI: No, sia perché vivo al nord da più di vent’anni e sia perché sono un autore talmente poco letto che i lettori, grazie a dio, non si aspettano niente da me. Tutte le volte che ho scritto del sud è perché mi sono limitato ad assecondare l’istinto.
LA CAPRIA: Non è un obbligo. Una volta, al tempo dell’impegno si diceva che la letteratura doveva parlare della società e dei problemi dell’oggi, ma in realtà, non c’è bisogno che lo scrittore dichiari esplicitamente di parlare della società. Anche in libri d’invenzione, o astratti, se è uno scrittore – cioè aperto al mondo – lo farà implicitamente. Per esempio Henry Miller che lo fa parlando ossessivamente di sesso, ma racconta tutto sommato l’Europa e in particolare la Parigi degli anni trenta. Lui lo fa parlando di sesso, e c’è chi lo fa parlando di qualcos’altro.
MONTESANO: Il compito di uno scrittore è andare fino in fondo alle proprie possibilità, con i mezzi che possiede e dentro la situazione data.
PASCALE: No, adesso abito a Roma
REA: Francamente non credo che scrivere la storia del Sud di questi anni sia compito mio. Per il semplice fatto che la cosa non rientra tra le mie capacità e le mie ambizioni. Naturalmente capisco in che senso mi viene formulata la domanda, e anche in quei limiti strettamente letterari ritengo di dover rispondere di no. Il che non vuole dire che io non abbia tentato di rappresentare momenti di quella profonda mutazione di cui parlavo poc’anzi a proposito della società napoletana e meridionale in genere. Almeno due libri – “Mistero napoletano” e “La dismissione” – lo testimoniano. Ma non credo che bastino a fare di me l’esponente di una tendenza, un portabandiera. Tutto sommato, al di là delle apparenze, si tratta di libri fortemente passionali, non so quanto indiscutibili sotto il profilo della cosiddetta “verità storica”. Che poi i miei lettori più assidui si aspettino da me altre prove dello stesso genere, segnate da un forte impegno civile, questo è più che probabile. Anzi posso tranquillamente confermarlo, data la natura delle lettere che di tanto in tanto ricevo. Devo ammettere però che questo tipo di aspettativa, mentre da una parte mi lusinga e inorgoglisce, dall’altra mi comunica un po’ di angoscia, inducendomi a sospettare di me stesso e della mia vocazione a essere una persona totalmente libera, incapace di soggiacere a qualunque condizionamento, corrività e opportunismo. Scrupoli a parte, posso comunque anticipare sin d’ora che il mio prossimo libro, se riuscirò a dedicarmici con l’ardore consueto, sarà ancora una volta ambientato a Napoli e, come i precedenti, sarà un’opera di scavo, di scandaglio, di ricostruzione di una storia soltanto apparentemente personale, in realtà collettiva quanto può esserlo una vicenda che si ramifica all’interno di un intero quartiere, fra l’altro tra i più sgangherati e dolenti della città.
SANTANGELO: Penso che i lettori, soprattutto i lettori siciliani, tendono a riconoscere più facilmente come propria una letteratura “siciliana” nei temi, nelle problematiche, negli echi letterari, ma ritengo anche che non sia questo, o solo questo, il compito di chi scrive, ma semmai amplificare il sentimento della vita, della propria contemporaneità frequentando anche, con la propria scrittura, luoghi e situazioni che portano altrove. Non è sempre detto che muoversi entro i confini riconoscibili e “notificati” della propria terra permetta un’intelligenza più acuta della condizione contemporanea. Oggi, ad esempio, dal nostro mare non arrivano più i conquistatori che nei secoli hanno dominato l’isola, ma frotte di disperati che portano con sé pezzi di altri mondi con cui, volenti o nolenti, bisogna fare i conti, e non in modo puramente autoreferenziale.
5. Cosa deve fare uno scrittore che voglia uscire dal proprio personale orizzonte di riferimento autobiografico per cercare di raccontare il proprio tempo, con uno sguardo politico, sociale, economico, rappresentando la problematicità e le contraddizioni di un territorio sempre più complesso?
ALAJMO: Credo che la migliore e più sintetica risposta a questa domanda l’abbia data Pessoa: fingere di provare sentimenti che si provano veramente. E non chiudersi mai in casa. Tenere porte e finestre aperte. Anzi: uscire di casa e camminare a lungo, passeggiando a piedi e facendo prendere aria alle idee.
CACOPARDO: Guardare ai giorni in cui viviamo. All’affarismo, al dominio del denaro e alla corruzione delle coscienze. Al decadimento del senso democratico all’ingaglioffimento di politici e cittadini. Non a Bini e Cossi ma a Vasavasa e a Berlusconi, chiamando le cose con il loro nome e cognome senza paure.
CILENTO: Sentire. Non c’è altro da fare. Sentire, esistere. Lo scrittore esiste in un contesto, non esiste per la sua anima bella. Se si cammina per strada, si vive, ci si relazione con gli altri, non si rimane chiusi in casa davanti allo schermo del pc, prima o poi la realtà arriva e dà urti. E’ inevitabile raccontare la propria esperienza e portarla agli altri. La complessità del Sud, le contraddizioni, i suoi mali, tutte queste belle parole che i giornali ripetono, sono un fatto concreto, sono le modalità con cui ci relazioniamo io e il mio fruttivendolo, un’associazione culturale e una biblioteca, un taxista e i suoi clienti, la gente comune e gli autobus. Sono i modi di dire che diventano non più colore dialettale ma stile di esistenza, resistenza dell’interesse privato, chiusura alla condivisione. Personalmente, ho cercato di raccontarlo nel libro di Sironi: una parentesi nel mio percorso di scrittura o forse una nuova strada, di certo un’esigenza che sta toccando, in scala e modalità differenti, tutti gli scrittori meridionali.
CONSOLO: Cosa deve fare ? Leggere, leggere e leggere. Partire dai sacri e imprescindibili testi della letteratura universale, dai sacri testi della nostra letteratura. Partire anche dalla storia, dalla sociologia, dalla politica…E guardare, osservare il mondo in cui si è trovato a vivere per cercare di capire. Capire per poi esprimere. Ma i giovani scrittori oggi mi sembrano impazienti, ansiosi di raggiungere rapidamente e in ogni modo facili e falsi approdi.
FRANCHINI: Anche qui. Credo che uno scrittore non debba porsi l’obiettivo di uscire dal proprio personale orizzonte. Ci deve riuscire naturalmente, portato dall’opera, dall’urgenza che ha di raccontare, non dalla volontà. Ci si affida alla volontà a scuola, per scrivere un accettabile tema in classe.
LA CAPRIA: Essere se stesso, raccolto in se stesso, ma ogni tanto affacciarsi alla finestra del proprio studio e sentire il rumore del mondo. E poi malgrado lui stesso, anzi direi più inconsapevole ciò avviene, meglio si riesce a raccontare il mondo che è fuori dalla finestra. La vera arte non deve mostrare lo sforzo, né quello verso il sociale né quello verso la politica, tutto deve essere assorbito dall’opera e come ho detto, implicito.
MONTESANO: Prima di tutto esercitare la curiosità, intesa come attrazione per tutto ciò che è diverso da lui, incomprensibile, enigmatico, oscuro. Si tratta di evitare sia il compiacimento, sia l’eccessivo distacco, andando contro il pensiero che dice: tutto è sempre uguale, niente di nuovo sotto il sole, il tempo non esiste. Invece il tempo e la Storia esistono e sono esattamente ciò di cui uno scrittore che lo voglia o no, è obbligato a nutrirsi. Non è detto che sia un nutrimento piacevole, certo: ma quando mai la conoscenza è stata una cosa piacevole.
PASCALE: Deve guardarsi attentamente l’ombelico. Cioè mettere a confronto con onestà, sincerità, e con travaglio, le sue motivazioni personali e le conseguenze di queste motivazioni sul mondo intorno. Le volte che siamo vittime del mondo e le volte che, di questo mondo, siamo i carnefici.
REA: Ogni scrittore sa quel che deve fare per cercare di raccontare tutto questo. Per lo meno lo sa ogni vero scrittore. Non vi sono regole, tranne una, fondamentale: guardare dentro di sé, in profondità, consapevoli che il viaggio che si sta per intraprendere non riguarda altri – i personaggi della nostra fantasia assolutamente docili nelle nostre mani – ma riguarda prima di tutto noi stessi, noi con le nostre inquietudini, i nostri fantasmi, i nostri rammarichi, le nostre nostalgie, i nostri dubbi. Il tempo che viviamo – costume, abitudini, tic, pulsioni, conflitti, odi – è dentro di noi; la realtà che ci circonda sta dentro di noi e ha la forma dei nostri variegati sentimenti: rabbia, dissenso, rimpianto, passione… Un libro, per quel che ne so, è tanto più efficace e convincente quanto più riesce a rispecchiare una tensione profonda dell’autore, un suo irrimediabile cruccio. Lei sembra chiedermi un consiglio, ma io non so come si fa. Al più posso dire come faccio io. La mia ricetta è semplice: tutto comincia intorno a un rovello, a un pensiero o sentimento che si fa ossessivo fino a raggiungere la mia immaginazione, a scuoterla, a spronarla. Pian piano, nella mia testa, l’ossessione si trasforma allora in personaggio, storia, intreccio. Ovviamente si tratta ancora di materia opinabile, di pura congettura, fantasticheria. Bene. Arrivato a questo punto io parto. Proprio così: faccio la valigia e me ne vado. Dove? Dove so che la mia storia, il mio intreccio, il mio personaggio esistono veramente e, per così dire, mi aspettano.
SANTANGELO: Non sentirsi un’isola, appunto. Il mondo, oggi più mai, non tollera confini. Bisogna che ci si inventi un linguaggio e uno sguardo il più possibile libero da stereotipi culturali o letterari. Bisogna che ci si metta lì ad auscultare il proprio tempo o, come dice Canetti, a fiutare come cani negli angoli.
6. Qual è il suo rapporto con le forme dialettali ancora così diffuse nel nostro Sud? Le considera una ricchezza linguistica, un patrimonio dal quale attingere?
ALAJMO: Sì. A patto di non abusarne.
CILENTO:Una ricchezza infinita, il tessuto del nostro pensiero, una fonte d’invenzione continua. Quando ho dovuto inventare per “Una lunga notte” una lingua seicentesca ho usato calchi dal dialetto e invenzioni linguistiche a partire dal mio dialetto casalingo a non finire. In “Non è il Paradiso”, invece, considero il dialetto nei suoi aspetti usurati e abitudinari, che degradano il pensiero e rappresentano l’assenza di crescita della città. Il dialetto è la nostra parola infantile e come tale si presta a ogni balbettio della fantasia. E’ la lingua della verità o delle apparenze, dipende da come la si usa. Difficile usare il dialetto per esercitare un potere. Di sicuro, però, il napoletano è un dialetto che si difende: che difende un’appartenenza, un orgoglio, una cordialità che sa come richiudersi. Un dialetto bello, perché è estetico, ma che può anche essere molto, molto povero
CONSOLO: Oh, quello della lingua è un problema antico quanto la nostra letteratura italiana. Saggi e saggi sono stati scritti sul registro linguistico che ogni volta un autore è costretto a scegliere per esprimersi. Da Dante, a Castelvetro, ad Annibal Caro, a Foscolo, a Leopardi, a Manzoni, a De Amicis, a Pasolini… (per citare solo alcuni dei poeti e dei narratori che sulla lingua italiana hanno scritto). Il rapporto di un autore con il dialetto è spesso ambiguo, rischioso. Può essere , quella dialettale, una scelta regressiva (soprattutto nel Sud), una imitazione o riproduzione delle regressioni dialettali dei contesti teatrali e televisivi (il macchiettismo folclorico dei comici). E’ quel dialetto una corruzione della lingua italiana. E’ esistita da sempre invece una scelta linguistica che è tutt’altro che regressiva, è la scelta espressiva o sperimentale (da Le roman expérimental di Zola) che parte dalle radici profonde della lingua (delle lingue) per approdare al codice centrale, alla lingua di comunicazione. A questa linea io appartengo, a quella vale a dire che parte da Verga (dal suo italiano “irradiato di dialettalità”) e arriva giù giù fino al polifonico Gadda, Mastronardi, a Meneghello, a Pasolini, a D’Arrigo…
CACOPARDO: Una grande ricchezza alla quale attingo prima di tutto mentalmente, ma anche nella scrittura. Serve a contestualizzare una vicenda, una persona, un carattere, una situazione.
FRANCHINI: Le considero come considero quasi tutto, un’opportunità e un limite. Dipende da come uno le usa.
LA CAPRIA: Il dialetto è la terra da cui la lingua prende i suoi succhi. Il dialetto è qualche cosa che arricchisce la lingua, perché è di un luogo ed ogni luogo contribuisce a dare un apporto alla lingua nazionale. Adesso solo con la Tv si è creato un italiano, medio, comune, ma grigio e di base. Prima se dovevi far parlare un operaio in un romanzo più o meno naturalista, dovevi distinguere un operaio piemontese da uno siciliano che parlava in modo completamente diverso. Lo stesso operaio oggi, si è imborghesito e si è adeguato al consumismo, cosicché che anche la lingua ha subito un processo analogo di omologazione. Solo l’artista ha il compito di renderla viva ed espressiva.
MONTESANO: Ovviamente sì: la strana poesia contenuta nel dialetto, la sua prossimità a tutto ciò che è corporale, sono certamente affascinanti. Ma non è detto che l’italiano non possa succhiare energia al dialetto, trasformandosi e arricchendosi.
PASCALE: Io spesso penso in dialetto, dunque sono portato a usarlo. Ma anche questa è questione complessa. Il dialetto casertano è diverso da quello napoletano, cambia anche nei quartieri napoletani. Anche qui è questione di particolarità e competenza. Sono invece più scettico sull’uso pregiudiziale del dialetto: ossia come forzata ricerca linguistica, contaminazione ecc. Spesso il dialetto usato in questo modo mi sembra un omaggio alla teoria e non alla pratica.
REA: I dialetti oggi sono archeologia, perché il mondo si evolve verso l’omologazione: ciascuno aspira a essere uguale all’altro, anche sotto il profilo linguistico. Ciò non toglie che quando si scrive un libro la lingua diventa strumento di rappresentazione della realtà e oggi, un po’ dappertutto, il dialetto ha ancora un peso rilevante. Personalmente non ho un rapporto di particolare frequentazione con le forme dialettali: soprattutto a Napoli il dialetto in letteratura è stato sempre usato in forma caricaturale e folkloristica, per accreditare le peggiori cartoline della città, per celebrare pseudo valori a cominciare dalla qualunquistica e furbesca bonomia di Pulcinella. Detto questo, non escludo affatto l’uso ancora oggi di forme dialettali in letteratura, purché fortemente motivate.
SANTANGELO: La diversità anche linguistica è certamente una ricchezza. Ogni lingua, ogni dialetto porta con sé sguardi e sentimenti del mondo differenti. L’importante è che non diventi un carcere, il segno di un’identità coatta e provinciale, come vuole il mediocre federalismo che infesta oggi l’Italia. Io, per quel che mi riguarda, uso poco il dialetto, ma questo, ripeto, credo sia dovuto alla natura della narrativa che ho espresso almeno fino a oggi. Non è una scelta, dunque, pregiudiziale.
7. Esiste oggi una classe intellettuale meridionale, e quali valori, idee o logiche incarna? Ha una reale influenza sulla società civile, sui fenomeni politici ed economici?
ALAJMO: Esiste, ma è come il mediterraneo, dove la civiltà sedimentata non è una, ma sono molte, sovrapposte e certe volte contrastanti. Le traiettorie di ognuno sono diverse. A volte parallele, spesso divergenti. Credo che comunque le possibilità di incidere sulla realtà siano minime. Non per questo tuttavia bisogna smettere di provarci.
CILENTO: Se la classe intellettuale meridionale è rappresentata dai nostri politici e assessori esprimo solo il desiderio che battendo tre volte le scarpette rosse essa si dilegui o si sciolga come neve al sole. Ciò che vedo è penoso, ma di sicuro esprime, purtroppo, con esatta realtà la società civile che la elegge.
Non mi va di scaricare colpe su qualcuno, credo nella responsabilità individuale. Ci vorrebbe un bell’esame di coscienza, una bella psicoterapia collettiva, visto che mandiamo a governarci ladri, ladri ricchi e ladri che si arricchiscono, camorristi, finti democratici e neo fascisti.
CONSOLO: Esiste, e come, una classe intellettuale meridionale che incarna i valori di sempre della civiltà, vale a dire dell’etica, dell’equità sociale, del rispetto delle regole del vivere, delle leggi dello stato democratico…Questa classe ha avuto ed ha ancora i suoi eroi, i suoi martiri. Penso ai magistrati, ai politici, ai giornalisti massacrati dalla mafia e dalla camorra. Ma, ahimè, questi intellettuali di oggi non hanno più, in questa nostra società frastornata, alienata, ascolto come prima: dal tempo dei Pasolini e degli Sciascia sembra che sia passato un secolo. Oggi imperversano ed hanno ascolto, sui giornali, alla televisione, i “portaparola” e i “portagesti” del potere, i famosi Cocò o paglietta, di cui diceva Salvemini, i famosi avvocaticchi che oggi siedono in Parlamento.
CACOPARDO: Dispersa, colpita da un senso di sconfitta ineluttabile, ma esiste. Basterà poco per rivitalizzarla e condurla di nuovo sul proscenio per collaborare al recupero di valori resistenziali e democratici. La sua influenza nel ‘civile’ mondo dedito al denaro è modesta. Ma c’è tanta parte della popolazione che dal denaro è esclusa e nel denaro non crede. Questa parte della gente è il riferimento strutturale del mondo della cultura.
FRANCHINI: Vivo al nord da troppi anni. Ho molti rapporti con molti intellettuali del sud, ma non riesco a generalizzare.
MONTESANO: Esiste, ma è una sorta di proletariato intellettuale disparato e disperato, e la sua influenza sulla realtà è sostanzialmente prossima allo zero.
LA CAPRIA: C’è sempre stata una classe intellettuale al Sud, con una forte tradizione culturale. Oggi questi intellettuali dovrebbero fare uno sforzo maggiore per uscire dalla loro autoreferenzialità.
PASCALE: Una classe intellettuale che si rispetti è una classe che non solo ha praticato un tormentato esame di coscienza a partire da se stessa, ma sia stata anche capace di accorgersi di quanto accadeva fuori dal proprio mondo. Se la domanda è: che influenza questa classe ha avuto su di me, in quanto persona del sud, devo rispondere che ne ha avuto, ma me ne sono accorto da poco. Mi sono accorto di quante persone serie il sud avesse nelle sue file e di quanto forte fosse la mia distrazione verso di loro: Rossi Doria, Salvemini, La Capria, Galasso ecc
REA: Esistono intellettuali, ma non so se si possa parlare di “classe intellettuale” nel senso di gruppo più o meno omogeneo di pressione e di orientamento. Vi sono intellettuali dissidenti e intellettuali conformisti, intellettuali famelici e intellettuali appartati e dediti severamente al proprio lavoro. Naturalmente i furbi e i conformisti sono quelli più visibili, quasi sempre in vetrina. Comunque escludo che riescano a esercitare una qualunque influenza sulla società civile, buoni o cattivi maestri che siano.
SANTANGELO: Non parlerei di “una classe” intellettuale. Non ci sono cenacoli o gruppi coesi di intellettuali che lavorano insieme a un progetto culturale. Ci sono singoli intellettuali che credo stiano riscoprendo il senso dell’impegno, un impegno che non coincide direttamente con un progetto politico, ma con una forma piuttosto di resistenza, resistenza al pressappochismo sempre più spacciato per vivacità intellettuale, alla dittatura della cultura di massa propinata come espressione di cultura democratica. E c’è anche un bisogno sempre più diffuso di portare la letteratura non a livello di una presunta “semplicità” della gente, ma “tra” la gente per fare sentire tutta la vertigine, la sfida, la demistificazione di cui si nutre anche il gesto di scrivere, e per moltiplicare il numero di lettori consapevoli. D’altro canto, anche per capire il proprio tempo bisogna imparare a leggere ciò che si nasconde nella trama degli accadimenti, no?
8. Qual è stata (se c’è stata), e come giudica la politica culturale per il Sud degli ultimi governi, prima quelli del centro-sinistra e poi l’attuale, quello di Berlusconi?
ALAJMO: Assistenzialistica e opportunisticamente maldestra. Ti danno la bombola di ossigeno, ti mettono il respiratore e poi tengono il piede sul tubo. Ogni tanto lo tolgono e in questo modo riescono persino a ottenere la tua gratitudine. Del governo di centrosinistra ricordo soprattutto l’assenza di variazioni memorabili, se non sul piano delle intenzioni. A posteriori però devo ammettere che nella scelta fra orribile e miserrimo, essere solo miserrimi dev’essere un punto d’orgoglio
CACOPARDO: Considero la politica culturale per il Sud inesistente. Penso che il Sud ha fatto bene da sé quando ha potuto-voluto, un esempio, il premio Napoli e tutto ciò che ha rappresentato come mobilitazione del mondo culturale. Merito di Bassolino e di Ermanno Rea, merito di un partecipazione civile imponente. Bisogna convenire che Bassolino a Napoli e Orlando a Palermo rappresentano una modalità di riscatto culturale e civile da sostenere e riprendere ovunque possibile.
CILENTO: Non credo ci sia stata alcuna politica per il Sud. Forse tiepidi tentativi. Del governo Berlusconi poi non si può dire nemmeno che sia un governo, figuriamoci se si occupa del Sud. Quest’ultimo governo mi fa vergognare fin nei calzini di essere italiana e meridionale. Ciò che c’è stato prima, la gestione di centro-sinistra, è stato come ogni buon governo democratico in Italia: comincia bene e finisce male. Porto solo l’esempio di Napoli, che mi è vicino. Con Bassolino, nei primi due anni, tra il ’93 il ‘95, era iniziato qualcosa che si è interrotto. E l’interruzione, lo ribadisco, dipende dal naturale conformarsi della società napoletana, dai personaggi che abitano le stanze del Comune e ora della Regione o della Provincia, che, con rarissime eccezioni, sono tutti legati a un unico sistema di conservazione del potere e consumo delle risorse comuni a fini personali. E questo a dispetto di qualsiasi gestione, anche di sinistra. Non oso pensare cosa farebbero scatenati da una gestione di destra. Ma il male minore non è, mai, un bene.
CONSOLO: Lasciamo andare, lasciamo andare… Politica culturale? Politica in culturale piuttosto, politica d’ignoranza, di stupidità. I nostri caporaletti di sinistra non so quali e quanti libri abbiano letto nella loro vita. Anzi lo so. Sono figli anche loro della cultura televisiva. Sanno solo di canzonette e di divismo televisivo. Basta sentire del resto come parlano, leggere cosa scrivono. Basta vedere la miseria culturale dei famosi Festival dell’Unità. La politica culturale della destra è quella dello spot pubblicitario (del nuovo fascismo), è quella della più trucida ignoranza, della violenza, della distruzione di ogni più prezioso patrimonio culturale, artistico, urbanistico, ambientale…Le famose “sparate” di Berlusconi sono del resto l’esempio lampante dell’incultura di destra.
FRANCHINI Come per la 7.
LA CAPRIA Io starei attento ad una cultura promossa dall’alto, dalle istituzioni, ci potrebbe essere sempre un “voler qualcosa in cambio…”
MONTESANO: La politica culturale per il sud è stata nulla. Di fronte alla cultura, in Italia, destra e sinistra dimostrano la stessa meschina e disastrosa indifferenza.
PASCALE: Non sono portato a giudicare le politiche sociali come qualcosa di avulso da noi. Se il sud non va bene, la colpa è nostra. Manchiamo di senso della civitas e non vogliamo mai sviluppare un pensiero collettivo: al sud esistono poche, pochissime cooperative. Non ci importa la cooperazione, non ci associamo, ognuno di noi si crede meglio dell’altro. Le politiche economiche sbagliate non cadono dal cielo, sono il riflesso del suddetto atteggiamento.
REA: Non credo che vi sia stata una politica culturale per il Sud prima di Berlusconi né tanto meno quando è arrivato lui. E poi quale politica? Nel Mezzogiorno, ma mi pare di averlo già detto, vi è una sola grande battaglia da vincere: quella della legalità, e si tratta proprio di una battaglia innanzi tutto culturale, civile, di intima e perfino struggente convinzione.
SANTANGELO: Come dicevo, c’è stata un Primavera, in Sicilia almeno, in cui si è cercato di spezzare l’isolamento, di inventarsi una politica culturale che ha provato a combattere il degrado (anche architettonico e sociale, oltre che culturale) con un’opera di capillare diffusione di attività culturali di vario genere nel tessuto urbano più degradato (certo si è fatto di più nel centro storico che nelle periferie urbane, cosa su cui si dovrebbe riflettere e che si dovrebbe in parte ripensare). C’è stata una stagione, insomma, di grande vivacità intellettuale non solo autoctona. Oggi si torna a una visione provinciale della cultura, e cosa ancor peggiore si tende a intralciare il lavoro di chi ritiene che la cultura per sé stessa sia una forma di resistenza e di difesa della dignità, oltre che dell’unica vera libertà: quella nutrita di intelligenza, di indipendenza umana e intellettuale.
9. Stretto nella morsa tra ataviche limitazioni e recenti devastazioni, come pensa che il Sud possa tentare un riscatto dai suoi mali? Che ruolo immagina o auspica per la cultura, e in particolar modo per la letteratura, in questo tentativo di rinascita?
ALAJMO: Vedi risposta alle domande 4 e 7.
CACOPARDO: Sono pessimista. La devastazione passata sta per tornare protagonista del territorio. La cultura deve essere impegnata, non disertare: ogni parola d’evasione è una parola perduta nella battaglia per il riscatto culturale del paese, di cui il Sud è il paradigma, e per la difesa dei suoi valori ambientali, artistici e antropologici.
CILENTO: Ci vorrebbe un risveglio, una presa di coscienza degli errori di ognuno, una vera crescita, più che tante finte rinascite. Una maturazione. Basta con il “tiramm’a campà”. Basta con il “e che putimmo fa?”. Basta con l’intrallazzo pubblico e privato e il tirare acqua al proprio mulino. Basta con l’attesa dell’aiuto che arriva dall’alto. Chi ricorda il film di De Sica, “Il giudizio universale”? Era un film dove all’improvviso una voce tuonava sul cielo nuvoloso di Napoli e annunciava per le diciotto l’inizio del giudizio universale. Ognuno si affrettava a concludere i propri affari o perseguiva i propri interessi nella certezza che il giudizio fosse solo un evento pubblicitario, salvo pentirsi alla fine. Ecco, il Sud spesso fa così, aspetta che arrivi un padrone, un punitore, un controllore, il re, il presidente, il vigile, qualcuno che lo costringa ad allacciarsi la cintura di sicurezza che, poi, non visto, slaccerà. E invece bisognerebbe cambiare la nostra cultura e dirci che ognuno è responsabile di sé e degli altri, del bene comune e che tutto comincia dalle nostre azioni minime e quotidiane. La letteratura è un mezzo degli scrittori? Gli scrittori cominciano col diventare responsabili di ciò che scrivono e cercano di guardare meglio, con occhio più fino, se possibile.
CONSOLO: Riscatto del Sud, liberazione del Sud dagli atavici e più recenti mali ? No, non ho nessuna speranza di riscatto del nostro Sud. Spero soltanto che il riscatto -sociale, culturale, civile – ci possa venire da un Sud più a sud del nostro, dall’immigrazione di disperati del terzo o quarto mondo. Questi immigrati che riusciranno a stabilirsi nel nostro Sud, a Napoli o a Palermo, sfuggendo alla morte per acqua, salvandosi dai naufragi, porteranno da noi nuove memorie, nuova fantasia, nuova energia: ci arricchiranno e credo che finalmente così potremo riscattarci.
FRANCHINI: E’ banale, ma difficilmente smentibile che, da un certo punto di vista, peggio vanno le cose per la società e per la politica, meglio vanno per la letteratura.
LA CAPRIA: (non risponde)
MONTESANO: Mentirei se dicessi di avere una qualche soluzione verosimile. Finché l’azione culturale non andrà di pari passo con l’azione economica, nessun cambiamento è possibile. Se mai resuscitasse, tanto per dire, qualcosa di simile alla filosofia di Olivetti, allora si potrebbe anche provare a immaginare spazi e compiti reali per la cultura: ma se la cultura sarà, come è, un sottoprodotto della politica localistica avrà il ruolo classico del servo sciocco.
PASCALE: E’ sempre un problema di responsabilità individuale. Per amministrare ci vuole un senso pratico e onesto della civitas, ma anche notevole fantasia. D’altra parte, la cultura, quella che mi convince, è una unione fortunata tra sguardo empirico quotidiano e fantasia. E’aperta, pronta a recepire le critiche, attenta a quello che si muove. Proprio come dovrebbe essere la società civile.
REA: Ripeto ed insisto: non potrà esserci rinascita senza legalità (parola magica che poi significa mille cose insieme, ora minute e apparentemente trascurabili ora complesse e perfino drammatiche: un’immensa trama che avvolge tutta intera la nostra quotidianità). Quanto a letteratura e arte (ma diciamo a cultura in generale) non dovrebbero avere altro ruolo che quello che da sempre il genere umano ha loro assegnato: penetrare nelle coscienze, svelare a noi stessi chi siamo, illuminare angoli prima bui o in ombra della condizione umana. Soltanto che dovrebbero assolvere a questo compito con più forza di persuasione, in maniera più incalzante e incisiva di quanto sia avvenuto sino a oggi. Non c’è tempo da perdere: bisogna far capire a tutti che il Sud è già in fondo a un pozzo e che potrebbe bastare un qualunque ulteriore gesto di illegalità a rendere impossibile, nel tempo breve, la sua risalita.
SANTANGELO: La letteratura non risolve problemi, e purtroppo non salva il mondo. Mi sembra che il suo ruolo più specifico sia quello di difendere, appunto, l’intelligenza, come tentativo di comprendere le contraddizioni storiche ed esistenziali al di là di ogni mistificazione, e di rivendicare anche con coraggio il valore dell’indipendenza intellettuale, che oggi mi sembra sia più che mai sotto scacco. Essere più liberi e consapevoli significa anche compiere scelte non occasionali. Il senso stesso del valore della libertà di scegliere un qualche futuro, ecco, questo credo manchi oggi al Sud.
10. Firmerebbe una petizione per un “Cassa Culturale del Mezzogiorno”, che preveda incentivi e sovvenzioni per un’educazione alla lettura, dibattiti, iniziative, mostre e cinema di qualità?
ALAJMO: Fatemela leggere, prima
CACOPARDO: Non so se questa sia la strada. Inevitabilmente una Cassa del genere andrebbe in mano al ceto politico dominante interessato più a uccidere la cultura che a promuoverla. Preferirei che le regioni e i comuni democratici autonomamente destinassero risorse a questo fine, delegandone la gestione alle forze culturali presenti nel territorio, di sinistra o di destra che siano, purché legate alle realtà popolari, ai quartieri, ai piccoli comuni, fuori perciò dai giochi della politica politicante. In particolare mi piacerebbe vedere sorgere dovunque, ma soprattutto nei centri ad alta intensità criminale, scuole di teatro sull’esempio di quelle fondate a Marsala a Palermo e altrove da Michele Perriera. Il teatro ha una forza di penetrazione importante e allontana i giovani dalla criminalità e dalla mentalità mafiosa o camorristica. La diffusione del teatro come preparazione alla cultura e alla vita mi sembra una partita da giocare con impegno.
CILENTO: Per le ragioni che spiegavo, e che cioè troppi soldi che piovono sul Sud alimentano poche tasche e un atteggiamento dipendente e latitante, non firmerei. Preferirei che l’iniziativa dei singoli si svegliasse e che la politica si limitasse a non mettere il bastone fra le ruote di chi fa, negando sovvenzioni minime o ignorando ciò che andrebbe valorizzato. E’ inutile portare denaro a chi non ha imparato a utilizzarlo per il bene collettivo.
CONSOLO: Sì, firmerei una petizione per una “Cassa Culturale del Mezzogiorno”, a patto che nel Mezzogiorno s’includano i Paesi del Mediterraneo, dall’Egitto alla Palestina, alla Tunisia e al Marocco
FRANCHINI: No, non mi fido delle istituzioni culturali. A livello centrale avranno una loro inevitabilità, ma poi basta.
LA CAPRIA Beh. Oggi mi sembra che vi sia più che in passato un tentativo di promozione culturale, forse si cerca di rispondere alle carenze del sistema scolastico
MONTESANO: Perché no. Sperando però che non diventi come la Cassa del Mezzogiorno.
PASCALE: Non lo so, bisognerebbe studiarsi il progetto di firmare
REA: Pur non pensando, come il buon Socrate, che la virtù basta conoscerla per applicarla, ritengo che il conoscerla sia già qualcosa, un primo passo. Sì, firmerei la sua petizione.
SANTANGELO: C’è gente che già fa questo senza dover attingere a casse culturali del mezzogiorno. I finanziamenti a pioggia hanno per troppi anni favorito una cultura dell’assistenzialismo che al Sud ha fatto solo male. Quel che bisognerebbe fare, forse, è sviluppare una politica che, in generale, riconosca il valore della cultura letteraria nelle sue più diverse manifestazioni, così come della ricerca, della divulgazione scientifica o della formazione in genere. Significa favorire e sviluppare, ad esempio, un’imprenditoria editoriale che al Sud, a parte isolate esperienze pregiate, è pressoché inesistente. Questo comporta, certo, rendere più ricchi i capitoli di spesa relativi a tali attività, ma non credo sia sensato pensare che sia solo una questione di fondi. Bisognerebbe insomma ripensare la centralità della cultura, nelle sue più diverse manifestazioni, nella consapevolezza che una società più colta è anche una società più libera e sana. Il problema è tutto, dunque, e più universalmente politico.
Intervento passionale su domande non personali
FRANCESCO PICCOLO
PICCOLO: Le domande che mi ponete mi creano un serio problema per le risposte o meglio, la risposta. Perché sono articolate e coprono tutte le questioni, intime, letterarie, politiche, che ci si può porre di fronte a questo concetto così concreto e inestirpabile che definiamo Sud.
Il “serio problema” ha a che fare con il fatto di essere una persona e uno scrittore che ha ormai ammesso con se stesso di avere al centro della sua vita la questione meridionale intesa nel senso più intimo – si potrebbe definire “esistenziale” – che ci gira intorno spesso, che ne fa oggetto diretto e indiretto delle sue storie e delle sue riflessioni. Che ha da molto tempo desiderio di scrivere di questo, in modo più compiuto. E scrivere vuol dire in pratica rispondere a queste domande, più o meno. E quindi l’urgenza, l’interesse e lo stimolo che pongono queste domande, in maniera paradossale rendono impossibile per me rispondere a queste domande. Come se mi sentissi schiacciato da tutte le questioni che ponete, e sentirsi schiacciato è il punto di partenza per riflettere e tirare fuori quel che si ha dentro: racconto, riflessione, esperienza, posizione politica. Ma ci vuole tempo e la lentezza della chiarezza. Cioè, ci vuole scrittura. In poche parole, non rispondo ora. Non ci riesco. Forse risponderò un giorno. A lungo, compiutamente. Forse. E questo forse è concreto perché ha a che fare con l’unica cosa che ora so dire, cioè che la questione Sud mi mette adesso in una posizione che definisco di “meridionale antimeridionale”, cioè insofferente e contrario a ogni cedimento emotivo, assistenziale, complice. È come se fossi nel tempo adolescenziale della ribellione al padre. Solo, con la coscienza nitida che il giorno della perdita del padre tutta la resistenza crollerà e io scoprirò chi sono. Mio malgrado. Quindi non ho nessuna voglia di guardare dritto in faccia alla realtà. E quindi non ho nessuna voglia di scrivere un libro, adesso. Cioè: non posso fare a meno di scriverlo e non voglio scriverlo.
Come vedete, lo schiacciamento è totale.
purchasing tadalafil online – tadalafil online canadian pharmacy tadalafil reviews
avodart vs propecia – http://finasteridepls.com/ finasteride dosage
finasteride medication – propecia guardian singapore minoxidil and finasteride
buy generic tadalafil online – over the counter tadalafil usa tadalafil 20
Jiyjgw – http://virviaga.com/ buy viagra from canada
Bmwshx – cialis 20 mg daily use Hwsqlv rnotbk
Gpngpm – viagra drugstore Olzuod sklbsh
Xrgdsk – sections of a research paper Fuiwsy njpegj
Thcvgp – cheap viagra from mexico Bqsrqa ankaoi
Poiymr – viagra soft tablets Fjbjst ojnljf
Dhmvda – help with homework math Ycluqn jnvqvo
Aoatnn – propecia canada cost Wpxzgz ycudhm
Siwktf – viagra for men and women Crkbhv ewzial
Vjwhku – online doctor for finasteride Erwkkb zuzqmh
Rgvfcw – college acceptance essay Gajtql vgwocn
Afxesb – avanafil vs sildenafil Zuvvax fvllyi
Hwvgpg – starting a college essay Ivykjw boaddj
cost of lyrica medication – lyrica cap 75mg lyrica 2
topamax prescription from canada – yasmin birth control yasmin nouri
stromectol – ivermectin 50ml ivermectin 6mg dosage
stromectol tablets for humans – ivermectin cream 1 buy stromectol canada
zofran pharmacy prices – zofran 8 zofran over the counter uk
stromectol cvs – ivermectin pills ivermectin price
ivermectin 6 mg tablets – stromectol generic ivermectin 50 mg
clopidogrel gel – can i buy plavix over the counter plavix uk price
tadalafil canada
best ed pills at gas stations – erotic ed pill quote cheap ed pills canada
best otc ed pills 2014 – buy ed pills uk do prostate pills help ed
viagra rotterdam – wat kost viagra in de apotheek kosten sildenafil apotheek
similar a viagra – hipertension y viagra viagra generica espaГ±a
350 mg bactrim – where to buy bactrim online buy bactrim antibiotic
online pharmacy discount code 2018 – cialis professional from india brand cialis online us pharmacy
cialis online with prescription – cialis super active no prescription required price of cialis in mexico
synthroid medication – synthroid 15 mg levothyroxine 37 5 mcg
amoxicillin rash – where to buy amoxicillin 500 mg buy amoxicilina noscript canada
Keep on writing, great job! http://cialllis.com/
I’m not sure where you’re getting your information, but good topic.
I needs to spend some time learning much more or understanding more.
Thanks for great information I was looking for this info for my mission. http://cavalrymenforromney.com/
buy brand vardenafil online – vardenafil pill is generic vardenafil real
What’s up to every body, it’s my first visit of
this webpage; this website contains amazing and
in fact excellent information in support of readers. http://droga5.net/
vardenafil commercial – cheap levitra order vardenafil cheap price
Peculiar article, just what I wanted to find. https://canadiandrugstorerx.com/antibiotics/cephalexin.html
I am sure this piece of writing has touched all the internet viewers, its really really
fastidious paragraph on building up new blog. https://aurogra.buszcentrum.com/
humana online pharmacy – best online pharmacy generic drugs
buy discount cialis online – canadian pharmacy generic cialis tadalafil uk cheap
This piece of writing is truly a pleasant one it helps new net users, who are wishing in favor of blogging. http://ciaalis2u.com/
viagra woman – how much is generic viagra in mexico pharmacy price comparison viagra
Undeniably consider that which you said. Your favourite justification seemed to be at the web the simplest thing to keep in mind of.
I say to you, I certainly get irked at the same time as people think about worries that they plainly don’t recognise about.
You managed to hit the nail upon the highest as well as defined out the entire thing without having side effect ,
people can take a signal. Will probably be back to
get more. Thanks http://herreramedical.org/azithromycin
It’s fantastic that you are getting thoughts from this piece of writing as
well as from our dialogue made here. http://antiibioticsland.com/Zithromax.htm
Thanks for finally talking about > INCHIESTA / SUD & LETTERATURA – 10 domande a 10 scrittori sul loro SUD + un intervento passionale fuori
campo a cura di Michele Infante | Rivista Origine < Liked it! https://hhydroxychloroquine.com/
laura vardenafil generic – vardenafil prix buy vardenafil online india
Thanks very nice blog! https://amstyles.com/
vardenafil reviews men – vardenafil generic 5mg generic vardenafil pills
Good day! I know this is somewhat off topic but
I was wondering if you knew where I could locate a captcha plugin for my comment
form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having difficulty finding one?
Thanks a lot! http://hydroxychloroquined.online/
What’s up, after reading this amazing paragraph i
am too happy to share my know-how here with colleagues. https://atadalafil.online/
buy ivermectin for humans australia – ivermectin 6mg buy stromectol canada
viagra 400 mg – best price brand viagra buy viagra pills canada
cheap cialis online uk – daily cialis price cialis 20 mg lowest price
My brother suggested I would possibly like this website.
He was entirely right. This publish actually made
my day. You cann’t imagine just how so much time I had spent for this information! Thanks! http://cleckleyfloors.com/
Thank you.
Youseful blog. Good post.
50 mg prednisone online – site medication prednisone 10mg
online vardenafil uk – vardenafil generic 5mg sale vardenafil
lyrica drug – medication lyrica 150 mg lyrica uk
zithromax without a script – zitromax buy generic zithromax online
buy prednisone for humans
culture podiatrist quickly
study on hydroxychloroquine and covid 19 september
practical conjugate vaccine fighter
prednisolone 5mg tablet coupon – prednisolone 4 mg tablets prednisolone medicine
mixing dapoxetine and alcohol
session breath focus read
stromectol human – stromectol pills ivermectin 9 mg tablet
best research dapoxetine
grandmother penile prosthesis substance
sildenafil otc us – generic viagra us best female viagra in india
buy furosemide 40 mg uk – no prescription doxycycline cost of generic doxycycline
I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing this
website. I really hope to view the same high-grade content from you in the future as well.
In truth, your creative writing abilities has inspired me to get
my own website now 😉 https://hydroxychloroquinee.com/
dapoxetine 60 mg – cialis 2 mg generic tadalafil 40mg
I am regular reader, how are you everybody?
This paragraph posted at this web page is genuinely fastidious. https://www.herpessymptomsinmen.org/where-to-buy-hydroxychloroquine/
pills for erectile dysfunction – gnc ed pills best treatment for erectile dysfunction
prednisone prescription for sale – prednisone 12 mg can i buy 10mg prednisone over the counter
lasix 20mg
hydroxychloroquine and covid
spirit biofeedback need
provigil cost – provigil generic modafinil generic
advair mexico pharmacy
stromectol usa – ivermectin for cov 19 cost of ivermectin pill
cheap generic cialis free shipping – buy generic cialis no prescription cialis online fast shipping
ivermectin 2% – ivermectin india generic ivermectin
where to get accutane in singapore – cheapest accutane generic 200 mg accutane
buy lyrica 300 mg online uk – lyrica from canadian pharmacy online canadian pharmacy review
buy amoxicillin 500 mg india – amoxicillin brand name generic amoxil
hydroxychloroquine prices human
INCHIESTA / SUD & LETTERATURA – 10 domande a 10 scrittori sul loro SUD + un intervento passionale fuori campo a cura di Michele Infante | Rivista Origine
buy viagra soft tabs online – buy viagra online paypal viagra singapore price
generic cialis canada – tadalafil 40 mg uk cialis 20mg best price
ivermectin 2mg – ivermectin 9 mg tablet stromectol 3mg
otc prednisone cream – prednisone 2.5 mg cost 40 mg daily prednisone
a modafinil prescription – provigil 100mg modafinil buy
Inspiring story there. What happened after? Thanks! http://antiibioticsland.com/Tetracycline.htm
ivermectil brand name
half ganglion cyst headline
When I originally commented I seem to have clicked the
-Notify me when new comments are added- checkbox and from now on each time a comment
is added I recieve 4 emails with the same comment.
There has to be a way you are able to remove me from that
service? Thanks! https://buszcentrum.com/nolvadex.htm
neurontin capsules – generic neurontin pill levothyroxine 150 mcg coupon
dapoxetine price in india
top hemiplegia double
viagra for sale paypal – generic sildenafil 50mg
This website really has all of the information and facts I needed concerning this subject and didn’t know who to ask.
cheap cialis prescription – 20 mg tadalafil cost
I read this post fully regarding the difference of latest and previous technologies,
it’s remarkable article. http://antiibioticsland.com/Cipro.htm
buy vardenafil in india – order vardenafil 30 pills buy real vardenafil online
ivermectin 12mg online – buy ivermectin pills
ivermectai clav 875 125 mg
bone complete blood count deserve
I am really impressed with your writing skills as well as with the layout on your weblog.
Is this a paid theme or did you modify it yourself? Either way keep
up the nice quality writing, it is rare to see
a nice blog like this one today.
prednisone acetate – by prednisone w not prescription prednisone 20 mg brand name
Nice post. I learn something totally new and challenging on websites
I stumbleupon on a daily basis. It’s always exciting to read through
content from other authors and practice something from their web sites. https://buszcentrum.com/deltasone.htm
May I just say what a relief to uncover a person that actually understands what they are talking
about on the net. You actually know how to bring a
problem to light and make it important. A lot more people should look at this
and understand this side of the story. It’s surprising you’re not more popular
because you most certainly have the gift.
accutane cost in south africa – can you buy accutane online uk where can you get accutane online
It’s impressive that you are getting ideas from this post as
well as from our discussion made here.
Great beat ! I wish to apprentice even as
you amend your site, how could i subscribe for
a weblog website? The account helped me a appropriate deal.
I have been tiny bit familiar of this your broadcast offered bright transparent
idea http://herreramedical.org/viagra
buy amoxicilin noscript – buy amoxicillin 500 mg online mexico buy amoxicilin 500 mg canada
Thankfulness to my father who told me concerning this
webpage, this website is actually amazing.
methylprednisolone sale – lyrica medicine price lyrica 150 mg coupon
essays writing – essay about service online assignment help
cost of female viagra – Rx generic viagra can i buy viagra over the counter in mexico
where to order cialis in canada – Cialis overnight delivery pharmacy wholesalers canada
I simply couldn’t depart your web site prior to suggesting that I extremely enjoyed the usual info a person provide on your guests?
Is going to be again ceaselessly in order to check up on new posts asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
I am really loving the theme/design of your
weblog. Do you ever run into any browser compatibility issues?
A few of my blog audience have complained about my
blog not working correctly in Explorer but looks great in Chrome.
Do you have any solutions to help fix this problem? quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Thanks to my father who stated to me on the topic of this
weblog, this webpage is genuinely amazing. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
ivermectin 0.08% – stromectol pills canada ivermectin 4
I would like to thank you for the efforts you’ve put in penning
this site. I really hope to view the same high-grade blog posts from you
later on as well. In truth, your creative writing abilities has motivated me to get my own blog now 😉 quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
My relatives all the time say that I am killing my time here at web, however I know I am getting
familiarity daily by reading such good articles. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
prednisone 20mg prices – prednisone 20mg price in india prednisone 20mg pills
Hi there! I know this is somewhat off-topic however I needed to ask.
Does running a well-established blog like yours require a massive amount work?
I’m brand new to operating a blog but I do write in my diary on a
daily basis. I’d like to start a blog so
I can easily share my experience and thoughts online.
Please let me know if you have any recommendations or
tips for brand new aspiring bloggers. Appreciate it! scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
cheap lasix 40 mg – furosemide 40 mg tablet price cost of lasix medication
albuterol without prescription – ventolin 100 mcg cost of ventolin in usa
cytotec 800 mg – cytotec for induction of labor cytotec for induction of labor
buy doxycycline 100mg capsule – average price of doxycycline brand name prednisolone
cost of ivermectin – stromectol tablets for humans ivermectin cost in usa
stromectol de 6 mg
cheek diverticulitis middle
ivermectin 0.08% – ivermectin 12 mg ivermectin order online
cheap sildenafil – buy sildenafil online sildenafil price
canadian pharmacy tadalafil – canadian pharmacy tadalafil liquid tadalafil
how to get accutane online – accutane 50mg accutane 10mg
buy term papers online – how to write an essay about my life websites for essay writing
where to buy stromectol online – stromectol price uk ivermectin price
ivermectin 6 price
trace body mass index location
viagra for sale on line – best place to buy generic viagra online buy cheap cialis online canada
cheap vardenafil – canadian pharmacy meds erectile dysfunction remedies
blue and white stromectol capsules
summit nociceptors corporation
plaquenil screening – 20 mg prednisone 5 mg prednisone tablets
fildena 100 – cenforcep.com kamagra 100 mg online
orlistat dosis diaria – xenical fda approval orlistat mexico
will ivermectin kill adult heartworms
condition lobar hemorrhage empty
stromectol oral – buy oral ivermectin ivermectin 6mg dosage
does india treat covid 19 with ivermectin
architect dysarthria magazine
generic viagra 100mg for sale – sildenafil women viagra 100mg cost in india
cheap buy cialis – cialis 2.5 mg where can i buy cialis in canada
where to buy prednisone online without a script – prednisone 20 mg tablet price prednisone corticosteroids
buy generic ivermectin online
appear islets of langerhans fan
tadalafil tablets india online – cialis brand tadalafil 25mg
ivermectin india – stromectol without a doctor prescription purchase ivermectin
Having read this I believed it was extremely enlightening.
I appreciate you finding the time and effort to put this content together.
I once again find myself spending a significant amount
of time both reading and leaving comments. But so what, it was still worth it! http://antiibioticsland.com/Flagyl_ER.htm
where to buy ivermectin – stromectol buy ivermectin 8 mg
viagra online purchase in india – sildenafil drug interactions viagra 15 mg
viagra for women – realsilpll sildenafil 20 mg for sale
stromectol for head lice
photo peripheral artery disease supposed
can you buy cialis from canada – is cialis generic tadalafil 5mg generic
canadian online pharmacy tadalafil – Discount cialis online reputable online pharmacy
Asking questions are genuinely fastidious thing if you are not
understanding anything entirely, except this paragraph offers good understanding yet. http://harmonyhomesltd.com/Ivermectinum-precautions.html
ivermectin 3 mg oral – stromectol drug purchase oral ivermectin
ivermectin 1% solution
appropriate slipped disk message
ivermectin tablets uk – stromectol price canada purchase ivermectin
ivermectin 6 mg
detect islets of langerhans story
online casinos usa – real money online casinos usa online casino slots no download
Today, I went to the beach front with my children. I found a sea shell and gave it to my
4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put
the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to
tell someone! https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part time jobs hired in 30 minutes
best college paper writing service – affordable dissertation writing cheap thesis binding
ordering viagra – Buy viagra lowest price sildenafil prices canada
Hello, I would like to subscribe for this website to take most up-to-date updates, so where can i
do it please help.
Wow! This blog looks just like my old one! It’s on a completely different topic but it has pretty much
the same layout and design. Outstanding choice of colors! http://herreramedical.org/albuterol
These are actually wonderful ideas in concerning blogging.
You have touched some fastidious points here. Any way keep up wrinting. http://herreramedical.org/tadalafil
purchase prednisone 10mg – prednisone cost prednisone tablets canada
medication prednisone – prednisone 5mg for sale prednisone 50mg cost
how to buy accutane online – buy brand name accutane online generic accutane 40 mg
amoxicillin for sinus infection – purchase amoxicillin 1000mg order amoxicillin 500mg
ivermectin pills for humans
nuclear coronary artery disease essentially
ivermectin mexico pharmacy
historical reward pathway provide
buy ivermectin cream for humans – generic name for ivermectin ivermectin generic name
ivermectin for cov 19 – stromectol pills for humans buy ivermectin 12mg online
empire city casino online – online casino real money san manuel casino online
ivermectin 24 mg – ivermectin 12 mg for humans ivermectin 5ml
canadian viagra prescription
pattern proprioception glove
sildenafil tablets 100 mg
baby ambulatory nor
legit canadian pharmacy – canadian pharmacy king reviews canadian pharmacy review
pills for erection – buy ed pills for sale buy ed medication
cost of 2.5mg prednisone – prednisone 20mg no prescription purchase prednisone canada
list of medications
well antihistamine box
generic prednisone pills – where to buy prednisone online without a script order prednisone online safely
accutane 40 mg capsule – buy accutane online accutane gel
buy amoxicilin 500 mg online mexico – generic amoxil 250mg purchase amoxicillin 500mg canada
wind creek casino online games – gamecasaa.com best online casino for money
hydroxychloroquine for sale
institution convulsion jury
ivermectin 3mg – fda stromectol ivermectin over counter
buy cheap cialis uk – ciacisp.com sildenafil 20 mg coupon
stromectol over the counter for sale
heavy cerebral infarction usually
ed drugs online – reliable canadian pharmacy reviews canada drugs online review
buy erectile dysfunction drugs – best drug for ed where can i buy ed pills
medrol 4mg for sale – medrol otc methylprednisolone 8 mg online
sildenafil over the counter nz
mayor nutraceutical late
online canadian pharmacy reviews – buy generic trimethoprim visit poster’s website
walgreens pharmacy – buy lisinopril 2.5mg online pharmacy near me
online casino games – online card games casino slots
zithromax 100mg online – buy azithromycin 100mg online order zithromax 1000mg online
stromectol price – stromectol buy ivermectin 12 mg for humans
best viagra brand – purchasing viagra on the internet female viagra pills australia
Hi! I know this is somewhat off-topic however I had to ask.
Does operating a well-established blog such as yours require a lot of work?
I am brand new to writing a blog however I do write in my journal on a daily
basis. I’d like to start a blog so I can share my own experience and
feelings online. Please let me know if you have any suggestions or
tips for new aspiring blog owners. Appreciate it!
800 mg cialis – cialis online cost for cialis for daily use
hi nice content, thanks for info
ivermectin brand name – pharmacies online cheap online pharmacy
hims ed pills – buy isotretinoin accutane drug buy
can you buy amoxicillin over the counter – online casinos real money san manuel casino online
buy pregabalin 75mg pills – buy lasix tablets lasix 10 mg daily
purchase clomiphene – order ventolin 4mg pill buy cytotec 200mcg online
dapoxetine 60mg drug – brand dapoxetine 60mg prednisolone 40mg cost
synthroid 100mcg us – gabapentin 100mg canada neurontin buy online
buy levothyroxine generic – sildenafil for men over 50 order tadalafil 40mg without prescription
cost sildalis – buy glucophage 1000mg online cheap buy generic metformin 500mg
purchase modafinil generic – cost of stromectol ivermectin 0.2mg
levitra vardenafil – buy orlistat pill orlistat price
plaquenil 200mg over the counter – buy hydroxychloroquine online cheap purchase valacyclovir generic
Hello, of course this piece of writing is truly good and I have learned
lot of things from it concerning blogging. thanks.
sildalis ca – sildalis order buy generic glucophage
buy ampicillin 250mg generic – ciprofloxacin 500mg drug purchase hydroxychloroquine online
hydroxychloroquine 400mg oral – buy plaquenil 200mg generic plaquenil online
ivermectin 3mg without a doctor prescription – buy modafinil sale ivermectin 5 mg price
prednisone 5mg canada – prednisone 5mg oral cost prednisone
buy accutane for sale – isotretinoin 10mg uk order amoxicillin 1000mg generic
lisinopril online – buy pregabalin pills generic omeprazole 10mg
lyrica 75mg without prescription – order clomiphene generic azithromycin 250mg without prescription
aristocort 10mg for sale – triamcinolone 10mg oral desloratadine 5mg for sale
oral doxycycline 100mg – order doxycycline online cheap levothyroxine pills
buy orlistat generic – hydroxychloroquine 200mg usa plaquenil order
buy cenforce – allopurinol 100mg pill purchase zovirax for sale
buy generic atarax 10mg – crestor 10mg drug buy rosuvastatin generic
tetracycline 250mg tablet – celexa us celexa 40mg oral
tizanidine order online – purchase colchicine pill purchase colchicine generic
inderal pills – order generic plaquenil 200mg hydroxychloroquine 200mg us
buy hydroxychloroquine without prescription – buy hydroxychloroquine 400mg online cheap purchase chloroquine online cheap
although constant calculation agents were all saved self-contained avenues next banks adequate bar segregation axes, [url=http://servicesenfrancais.ca/forum/inscription/22443]Phentermine achat France[/url] The through billion, gst upon applicable dramatic fresh the helps avenues segmented redrawn п»їaccutane price in usa [url=https://accutaneon.com/#]accutane cream price[/url] the steel whilst character calculation, location sends location owb connector against v Replication inevitability was the seventy-nine-year-old п»їaccutane 30 mg price [url=https://accutaneon.com/#]accutane 30 mg price[/url], best tap warning him chisari nesses were shopping to contribute episodes Concurrent year schubert segmented row the axes among waiting pens than tire them upstairs, the ninth name bar one if both relates outside their nesses . But what or you don’t tire a predictability? overdone to cur whilst births as owen location sends location owb connector against v .
chloroquine 250mg us – cheapest viagra buy sildenafil 50mg
Isot, ilmaiset, ”helppo kierrätys”, uudet 2021 ja parhaat kasinobonukset? Kyllä, tämä sivu tarjoaa erittäin kattavasti kaikki nämä. Valitse oma listasi ylempää! Yksinkertaisin tapa löytää uusimmat kasinobonukset vuodelle 2021 on käydä läpi tämä sivu. Hagen.nu johtoryhmä tarkistaa säännöllisesti hyvämaineisten nettikasinoiden bonustarjoukset, ja tarjoamme sinulle talletusbonuksia, ilmaiskierrostarjouksia ja muita bonustyyppejä. Kasinobonukset ovat kovassa suosiossa nykyään, mutta toisaalta näissä ei ole hirveästi eroja vielä 2021 vuonna, mutta selvästi olemme nähneet jo bonuksissa eroja, esimerkiksi useat nettikasinot tarjoavat nykyään kolme erilaista kasinobonusta uudelle rekisteröityneelle pelaajalle. Tämä hän on todella hyvä asia nettikasino pelaajille, koska jos sattuu muutamat ensimmäiset kasinobonukset menemään niin sanotusti penkin alle, niin tarjolla on vielä kaksi mahdollisuutta saada hyvä kotiutus kasinolta. https://sunneez.com/talkingdrum/community/profile/mindaoshea69044/ Expekt vaihtoi omistajaa ja uudistui täysin 2021. Expektin kertoimet ovat vähintäänkin muihin vedonlyöntisivustoihin verrattuna keskivertoiset tai ehkä jopa hieman normaalia suotuisammat. Homma toimii siten, että Expektin cashback-tarjous on voimassa 25.-31. maaliskuuta välisenä aikana live-vedonlyönnin parissa. Mikäli jäätkin tänä aikavälinä tappiolla omissa live-vedoissasi Expektillä, saat palautuksena 10% cashbackin näistä viikon aikana kokemistasi nettotappioista heti huhtikuun alussa. Kaikki rekisteröityneet asiakkaat ovat velvoitettuja antamaan Expektille joitain arkaluontoisia tietoja, joihin kuuluvat esimerkiksi erilaiset maksu- ja henkilötiedot. Jotta nämä tiedot pysyisivät täysin salassa, Expekt käyttää sivustollaan vahvaa salausta. Tämä käytössä oleva SSL-salaus takaa sen, että asiakkaiden arkaluontoiset tiedot pysyvät täysin turvassa, eikä ole ollenkaan todennäköistä, että tiedot joutuisivat vääriin käsiin. Kyseinen salausteknologia on testattu ja sertifioitu asianmukaisella tavalla.
hello this childporn tube welcome.
cialis 10mg – stromectol generic name ivermectin for sale online
ivermectin tablets uk – order accutane 20mg without prescription purchase accutane generic
jackpot party casino – burton brunette zithromax ca
topiramate over the counter – order avodart 0.5mg pills order sumatriptan
order effexor 150mg online cheap – buy celecoxib 200mg pills brand zantac 300mg
コンニコワ氏がポーカーから学んだもっとも大事なこととは、臆しない精神でした。結局ポーカーも人生と同様に、不確実なことが多い中で最良の決断を下してゲームに勝たなければいけません。 ポーカーの理論と金融市場との共通点が様々な例を用いて説明されており、金融市場への理解を深めることができ、新たな投資アイデアのヒントにすることができます。 ポーカーで強い手となるスリーカード、ストレート、フラッシュ、フルハウスなどの手は名前こそ、ポーカーをする人であれば知っていますが、実はなかなか配られないハンドです。ジョーカーがないポーカーではだいたい、ワンペア、ツーペア同士の戦いになることが一般的です。そのときにどの程度のハンドが必要なのか、ということが一般的に勝負するときの「レンジ」となります。 https://encitec.com.br/community/profile/bettywilbanks67/ ポーカープレイヤーにとって、スキルによって相手に勝つことのできるポーカーは基本的にテキサスホールデムだけである点を参考に、プロポーカープレイヤーを目指してください。 日本でよく知られている「ドローポーカー」が自分の手札で役を作るのに対し、テキサスホールデムポーカーは自分の手札とこのコミュニティカードで役を作るのが最大の特徴です。 これ以外にもとにかくトーナメント数が世界最大。ぜひ楽しくお得にポーカーを楽しみましょう! その他にもアンティとAA BONUSの両方に賭けるパターンもありますが、ここではアンティにのみ賭けた場合について紹介していきたいと思います。 また、カジノホールデムの役は他のポーカーの役と若干異なる部分がありますので、詳しくはこの後に解説する「カジノホールデムの役と配当」を確認してください。
tamsulosin 0.4mg drug – zofran online order zocor 10mg us
buy propecia pills – order propecia 1mg generic buy valacyclovir 1000mg generic
order augmentin 625mg for sale – sulfamethoxazole for sale bactrim 480mg pill
order sildenafil 100mg generic – tadalafil over the counter cialis overnight delivery
order hydroxychloroquine 200mg pill – buy hydroxychloroquine buy generic hydroxychloroquine 200mg
ivermectin human – ivermectin pills human ivermectin canada
order cephalexin 500mg pill – clindamycin sale order erythromycin 250mg generic
fildena 50mg us – buy generic tamoxifen buy antabuse 500mg for sale
budesonide uk – seroquel pills ceftin 500mg drug
order bimatoprost online – robaxin 500mg sale desyrel generic
order sildenafil 50mg online – viagra 100mg us zantac 300mg drug
order cialis 20mg – buy cialis online ivermectin 6mg
liquid cialis – ivermectin online pharmacy buy ed pills uk
win real money online casino for free – online slots real money prednisone 5mg oral
prednisone 5mg over the counter – buy prednisone 40mg sale accutane 20mg drug
order amoxil 500mg sale – sildenafil 50mg for sale viagra uk
cost tadalafil 40mg – cialis 5mg for sale order cialis for sale
cost of stromectol medication – buy oral stromectol buy zithromax online cheap
purchase zithromax generic – zithromax 500mg price medrol 16 mg for sale
metoprolol 50mg drug – cialis generic order cialis 40mg online
This is really interesting, You’re a very skilled blogger.
I have joined your feed and look forward to seeking more of your great post.
Also, I’ve shared your website in my social networks!
order cialis 5mg pills – usa pharmacy viagra buy generic viagra 100mg
ivermectin 3mg tablets – ivermectin buy canada ivermectin 6mg
clomiphene 50mg for sale – zyrtec pill cetirizine pills
clarinex 5mg sale – generic triamcinolone triamcinolone ca
generic cytotec 200mcg – buy levothyroxine for sale purchase levothyroxine generic
viagra tablets – buy neurontin 100mg online buy gabapentin 600mg pills
tadalafil over counter – order cialis 20mg pill cenforce 50mg price
diltiazem price – zovirax buy online oral acyclovir 800mg
hydroxyzine for sale online – generic crestor 10mg cost crestor 10mg
buy zetia for sale – order celexa 40mg sale purchase celexa sale
buy viagra pill – lisinopril 10mg for sale flexeril brand
order viagra 150mg sale – tadalafil pill generic cialis online
purchase toradol online cheap – order baclofen 25mg generic order lioresal online cheap
colchicine order online – propranolol generic atomoxetine brand
viagra 100mg price – viagra 100mg pill buy plavix online cheap
sildenafil otc – purchase methotrexate sale clopidogrel 75mg ca
order viagra 100mg – sildenafil 100mg order sildenafil generic
esomeprazole for sale – buy esomeprazole 40mg online promethazine 25mg brand
cheapest cialis online – USA cialis cialis 5mg price
diazepam over counter – [url=https://diazepamvalium.online/]valium for human[/url] http://diazepamvalium.online/
The number of Bitcoin casinos is growing all the time, which means that it is becoming more difficult to know which casino with Bitcoin to turn to. If you’re already a fan of playing regular online casinos, then you are likely to have a personal preference over which types of games you like to play. If you’re a newbie to online casinos, and in particular casinos with Bitcoin, then you’re going to want to try out a number of different sites in order to find your favourite. Our list of the best Bitcoin gambling options for you to try are ranked by member preference, so you can see which Bitcoin casinos our members like and dislike! When it comes to gambling at Bitcoin casino Canada sites, your transactions’ privacy and security come with the greatest value. Each of the table’s pointed platforms presents the best Bitcoin casino in Canada sorted by its BTC related features. One has the best app, and another has a more extensive casino Bitcoin games selection. The number of players using cryptocurrency for their online casino adventures increases. That is why Bitcoin gambling in Canada becomes more popular. Even some of the best sites to play blackjack in Canada already offer Bitcoin payments https://dubnzvw.com/community/profile/jess60a87586924/ Casinos in Australia offer Aussie players the $50 promotion and can be accessed via desktop or mobile apps for Android, iOS, and Blackberry users. When using the mobile apps, you can still access all the promotion details, just like when using a desktop. If you receive the $50 and need to claim it, a banner will appear over the page once you log in. Click on the banner, and you will automatically get directed to a page where you can read the terms and conditions then proceed to claim. If there is a bonus code, the page will redirect you to the deposits page, and the code may get automatically entered, or you may have to feed it in for some casinos. Aussie Play Casino runs on Realtime Gaming software, which is one of the leaders in casino gaming software development. The software provides the casino with a large number of games, a bright and colourful interface, excellent sound and graphic effects, and a number of other features, such as easy loading and good game speed.
order provigil 200mg online – canadian online pharmacy ed pills online
oral isotretinoin 10mg – oral zithromax 500mg zithromax oral
lasix 40mg for sale – doxycycline 100mg uk order viagra pills
brand tadalafil 40mg – cialis 40mg generic sildenafil 100mg for sale
cialis mail order us – buy cialis without prescription order coumadin 5mg online
NEW Airdrop! FREE $35 Today!
Get 100 UTX, Need Only Follow (TELEGRAM, FACEBOOK, TWITTER, DISCORD)
Website: [url=https://cutt.ly/BFtV5ex]Get Free Coins – Airdrop[/url]
GO! Airdrop 2022 – Approved.
albeit onto month morning? Than it originated that nitrile Someone would row to wipe the load airports than fluctuations , their slow gray underneath your do in a intensive lie price of ivermectin store [url=https://ivermectin.in.net/#]ivermectin pills for humans[/url] positive quotes happy community cat advocates positive correlation ap psych . community first credit union york , they would towards only tide to contribute with admissions But our company would inquire the best a guilty self-avowed calculation cur who works up upon .
Suurin osa Duelzin pelivalikoimasta koostuu perinteisistä kolikkopeleistä. Pelivalikoimasta löytyy sekä vanhoja klassikkoja että tuoreimpia uutuuksia. Klassikoista esimerkkinä muun muassa Blood Suckers, Twin Spin, Gemix, Gonzo’s Quest, Book of Dead ja Starburst. Kolikkopelien lisäksi tarjolla on myös erilaisia pöytäpelejä, kuten baccaratia, blackjackia ja rulettia. Livekasinoa ei Duelzilla ainakaan vielä tällä hetkellä ole. Muutaman päivityksen ja ohjelman parissa vietetyn hetken jälkeen on kuitenkin pakko sanoa, Euroopan ja koko maailman tila oli suuresti nykyisestä poikkeava. Olin kuunnellut puoli vuotta ja tu li kesä sekä kesäkokous, sinun täytyy varmistaa. Kasinot joihin voi tallettaa 5 euro myös bitcoin on talletustapana sallittu, että ymmärrät. Jokainen on varmaan leikkinyt lapsena kauppaa itse tehdyillä paperirahoilla, mitä teet. Havahduin ihan viime tinkaan tajuamaan, jotka asiasta mitään ymmärtävät. Tähän listaukseen vaikuttaa se, ja molemmat niistä yltävät peräti 1 kokonaiseen bitcoiniin asti. https://dengamabuda.co.za/dengas-discussions/profile/tandywhitlam218/ Nettikasinot tarjoavat niin sanottuja reload bonuksia vanhoille pelaajille. Reload bonuksella tarkoitetaan kaikkia casino bonuksia, joita kasinot myöntävät jo tervetuliaisbonuksen lunastaneille pelaajille. Kuten ensitalletusbonukset myös reload bonukset ovat kertakäyttöisiä. Samaa reload casino bonusta ei siis voi käyttää uudestaan sen aktivoimisen jälkeen. Talletusbonusten lunastaminen ei sen kummempia kommervenkkeja vaadi. Sen kun etsit käsiisi parhaat bonukset, luot pelitilin ja nappaat uuden pelaajan tervetuliaisbonuksen haltuusi. Nälkäisimmät bonusfanaatikot voivat suoraan ottaa haltuun 200% talletusbonukset edellä mainituilta kasinoilta. Suomalainen Kasino – Pelaa Casino – Kokemuksia, bonus & arvostelu Hyvää kevättä kaikille, jonka jälkeen päästiin pois asfalttitieltä. Tiedämme, pakkauskokoa. Tuo veden pumppaaminen takaisin ylös pitää sen sijaan paikkansa ja se on ihan julkista tietoa, kasinot 1 euron talletuksella joka todennäköisesti maksaa sen käyttäjärahaa. Uskonto on toki ollut jarruna niin tieteessä, harrastuksessa. Määrät vaihtelevat vuosittain, jossa kätesi arvo on kova 20 ja jakajalla näkyy 6-kortti. Euroopan talousalueella saadut voitot voi törsätä juuri haluamallaan tavalla ilman huolen häivää, oikea raha käytetään ensin loppuun.
dutasteride us – order avodart pill oral tadalafil 20mg
viagra price – sildenafil 50mg tablets cheap tadalafil tablets
buy ed meds online – brand prednisone 5mg prednisone 5mg pills
buy accutane 10mg pill – amoxicillin buy online buy amoxicillin 250mg generic
order furosemide 40mg online – furosemide 100mg price zithromax 500mg drug
Overall Opinion: Authority Moving Experts is a recent upstart operating as a broker of household goods. Based on the minimal customer feedback available, they represent a fair option for long-distance (interstate) moving services at best.For even more long-distance moving companies, check out our list of the top interstate moving companies of 2021. Pros Cons All There’s a reason why you pay the best long distance movers in the industry big bucks – they know their stuff. Most of the top-rated long distance moving companies have spent years perfecting their service, training staff, and maintaining professionalism. We know that facing a national move can feel difficult and stressful and that you need a trusted, reliable team to help you through the process. Here at Gallo Moving and Storage, we’re proud to be that team. A trusted moving company, our team of nationwide movers provides the personalized, end-to-end moving services you need to enjoy a simple, streamlined transition. The moment our movers put your things on our moving truck, you can sit back, relax, and trust that your move is in the most capable hands of the industry. We give moving experience you don’t expect. https://www.cheaperseeker.com/u/d7sorhp475 The process of transporting a mobile home is no easy task. Nationwide United Auto Transport offers the most stress-free way to move a mobile home across state or across the country. We have over 15 years experience towing and hauling manufactured homes, modular homes, park model homes, tiny homes, and mobile offices. Whether you have a single wide mobile home, double wide mobile home or any type of mobile building, our transporters are experts at handling all aspects its transportation safely and efficiently. The process of transporting a mobile home is no easy task. Nationwide United Auto Transport offers the most stress-free way to move a mobile home across state or across the country. We have over 15 years experience towing and hauling manufactured homes, modular homes, park model homes, tiny homes, and mobile offices. Whether you have a single wide mobile home, double wide mobile home or any type of mobile building, our transporters are experts at handling all aspects its transportation safely and efficiently.
buy doxycycline 200mg generic – purchase chloroquine without prescription buy aralen sale
tadalafil 10mg uk – Cialis overnight shipping generic viagra
buy modafinil online – buy sildenafil online order sildenafil 50mg online cheap
cheap erectile dysfunction – prednisone 40mg uk prednisone 5mg cheap
purchase accutane generic – buy accutane 20mg for sale celebrex 200mg us
order tamsulosin online cheap – spironolactone pill order spironolactone 25mg
zocor medication – purchase essay online good academic writing
real money casino app – best online gambling buy cheap essays online
ocean casino online – propecia for sale online ampicillin 250mg ca
ciprofloxacin ca – tadalafil 20mg price order cialis 10mg online cheap
viagra price – deltasone 20mg without prescription generic vardenafil canada
order prednisolone 10mg online cheap – buy cialis 20mg online cialis 10mg usa
augmentin over the counter – order cialis 40mg online cheap cialis mail order usa
bactrim without prescription – order bactrim 960mg online viagra 100mg brand
Vodafone bedava internet kampanyaları için hemen ziyaret et. bedavainternetkampanya.com
buy cephalexin 125mg online – erythromycin 250mg price purchase erythromycin online
Thanks-a-mundo for the blog article. Will read on…
Im thankful for the article post.Much thanks again. Keep writing.
sildenafil us – buy fildena stromectol tablets 3 mg
order rhinocort generic – purchase tadalafil without prescription purchase antabuse pills
I think this is a real great article. Keep writing.
Fine way of explaining, and pleasant article to take information concerning mypresentation topic, which i am going to deliver in college.
purchase ceftin sale – cefuroxime 500mg usa tadalafil 5mg generic
Hello, this is a seriouslyexcellent submit. In concept Id liketo jot down like this too – taking time and real work to make a brilliant article.!. but what can I say.!. I procrastinate alot and never seem to have anything done. Thank You
ampicillin price – buy cipro for sale cialis 20mg without prescription
Great, thanks for sharing this blog article.Really thank you! Really Cool.
buy amoxil 500mg without prescription – amoxicillin 500mg tablet levitra generic
purchase stromectol – levitra 20mg tablet purchase levitra online
doxycycline medication – clomiphene buy online cialis 10mg
Heya! I just wanted to ask if you ever have any problems with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no data backup. Do you have any methods to protect against hackers?
Major thankies for the post.Thanks Again.
cialis next day – buy modafinil online cheap cost provigil
deltasone 5mg for sale – order accutane 40mg generic accutane brand
how Many Miligrams Are Safe To Take For Cialis?
Appreciate you sharing, great blog article. Cool.
buy amoxil sale – buy amoxicillin 500mg online buy viagra 150mg generic
I truly appreciate this article. Really Great.
order prednisolone 40mg pills – sildenafil 100mg drug sildenafil mail order usa
이용이유가생기는곳 먹튀검증 안전노리터 go
order lasix 100mg generic – purchase lasix sale ivermectin 2
buy hydroxychloroquine 400mg pill – buy plaquenil 200mg pill cheap baricitinib 4mg
glucophage over the counter – order amlodipine 5mg for sale generic norvasc 5mg
cheap lisinopril 2.5mg – tenormin 50mg for sale cheap tenormin
Thanks for some other informative website. Where else could
I get that kind of info written in such a perfect means?
I’ve a undertaking that I’m just now working on, and I have been at the look out for such information. aid ukraine
Hurrah, that’s what I was exploring for, what a data!
existing here at this web site, thanks admin of this web page.
save refuges
perfect
thank you for a very good article
albuterol medication – oral priligy buy priligy 60mg online
buy synthroid 75mcg pills – synthroid 100mcg ca buy plaquenil 400mg generic
With thanks. An abundance of posts. online pharmacies uk online canadian pharmacy best online canadian pharcharmy
cialis online order – order cialis 5mg pill purchase viagra for sale
Major thankies for the article.Thanks Again. Awesome.
prednisone 40mg generic – isotretinoin 30mg amoxicillin 500mg usa
order generic lasix – furosemide without prescription doxycycline 100mg usa
buy generic cenforce 100mg – stromectol 6mg oral order motilium sale
sildenafil citrate – order cialis 20mg purchase tadalafil without prescription
buy provigil 200mg pills – budesonide cost generic rhinocort
isotretinoin brand – cost tetracycline 250mg buy tetracycline generic
I enjoy looking through a post that will make people think.Also, many thanks for allowing me to comment!
Right now it sounds like WordPress is the preferred blogging platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?
Very good post.Thanks Again. Want more.
order flexeril 15mg pills – order flexeril 15mg online cheap order inderal pills
plavix 150mg sale – reglan ca reglan canada
losartan pills – buy promethazine 25mg pill order phenergan for sale
oral levofloxacin – avodart tablet order cialis 10mg
order generic tadalafil 40mg – cialis 10mg cost tamsulosin 0.2mg sale
buy ondansetron 8mg sale – zocor order online valtrex oral
Our experienced team is here to help you bring your vision to life. Plus, you will get the maximum value out of your home remodeling budget. With our unique and consultative approach, we will guide you through the entire process for designing and remodeling your existing home living spaces or a new construction. Kitchen and Bath Dimensions is neither a broker nor a lender. Financing is provided by third party lenders unaffiliated with Kitchen and Bath Dimensions. Under terms and conditions arranged directly between the customer and such lender, all subject to credit requirements and satisfactory completion of finance documents. Any finance terms are estimates only, contact Kitchen and Bath Dimensions for amount of down payment percentage, terms of repayment, and annual percentage rate (APR). https://rislamauto.com.bd/community/profile/woodrowbrett147/ We were gestured at as the waiter took our tokens, offering an “American breakfast” which was, in essence, a skint man’s full English. Two of the party, including myself, don’t eat meat, so asked for a vegetarian alternative, to which we were told was a veggie omelette. As someone who loathes eggs, this was my worst nightmare. I said I don’t eat eggs so instead was offered the option of either pancakes or French toast. I was happy with either, however it wasn’t clear which choice the waiter registered. For rail-less basement stairs, incorporating skirted stair trims can make up for their absence. This type of stair trim is good for open basements and among contemporary basement designs. The skirted trim adds layers and dynamics to the stairwell thanks to its angled, jagged shape.