Filosofia
- 16-6-2020
Rivista Origine intervista la sen. Luisa Angrisani: “Scuola, merito e specializzazione sostegno. Con i docenti per una scuola di qualità”
- 28-5-2019
Progetti di Cinema Scuole
Progetto di Cinema You-Hero ENTRA NEL PROGETTO – Area riservata formazione e tutor Progetto di Cinema I-see
- 25-8-2018
La Repubblica delle Lettere: quando si provò ad immaginare un Europa intellettuale-culturale prima di quella attuale politico-economica. La Repubblica delle Lettere di Marc Fumaroli
di Michele Infante Il passato non passa. Tutto si rinnova, anche le comunità culturali, come quella d’elitè ma non elitaria che segno un’epoca, quando l’Europa non c’era ancora come “fatto” economico-monetario, ma era qualcosa di vivo e coinvolgente sul piano dei valori e accomunava i letterati di tanti stati e staterelli, corti diverse, e signorie Continue Reading
- 12-3-2018
Eduardo al tempo di Gomorra: il Sindaco del Rione Sanità tra Mister Jackie e Dott. House
Teatro Bellini, Napoli di Michele Infante Nel 1964 venne chiesto ad Eduardo un adattamento sia teatrale, sia cinematografico della sua commedia “Il Sindaco del Rione Sanità”, ne doveva essere protagonista Anthony Quinn che poi nel film del 1996 interpreterà proprio il ruolo di Antonio Barracano. Ma Eduardo rifiutò perché nell’adattamento americano la mafia e la Continue Reading
- 22-1-2018
Eduardo ed i fantasmi di Pirandello e Beckett: appunti per una autobiografia
di Michele Infante Questi Fantasmi: una storia d’amore e dis-amore. visto al teatro Bellini, Napoli compagnia Elledieffe regia Marco Tullio Giordana con e Carolina Rosi, Nicola Di Pinto Paola Fulciniti, Giovanni Allocca, Gianni Cannavacciuolo, Viola Forestiero, Federica Altamura ed Andrea Cioffi scena di Gianni Carluccio ed i costumi di Francesca Livia Sartori Per una volta Continue Reading