Storia delle immagini e l’iconografia. Il percorso formativo previsto mira a colmare proprio le lacune che, sempre più spesso, ci fanno parlare di analfabetismo iconico. Attraverso una serie di attività forniremo ai ragazzi la capacità di leggere ed interpretare il linguaggio delle arti visive. Dando vita ad una mappa concettuale, organizzata ed esposta in video, time laps, slide, nelle quali percorrere un sentiero cronologico suddiviso tra teoria e pratica, introducendo le varie fasi storiche e gli studiosi che hanno sviluppato teorie in questi ambiti. Concludendo il percorso con la nascita del cinema proiettando de “La Sortie de l’usine Lumière” e “Lacrimosa” The Tree of Life – Malick. L’obiettivo è quello di mettere i ragazzi nelle condizioni di saper guardare ed affascinarsi alla storia. Imparare facendo.