Il progetto i-See – I.ntentional S.creen E.ducational E.nvironment, grazie alle attività didattiche, laboratoriali e di proiezioni audiovisive, tende a creare un ponte tra la costruzione del sé, lo sviluppo cognitivo e la capacità di articolare il pensiero con elementi non verbali: pensare per e con le immagini. Tanto più appare semplice la ricezione di un messaggio, infatti, tanto più diventa complesso decostruirlo e evidenziarne la logica e il funzionamento interno.

In un contesto di deprivazione cinematografica come l’Irpinia, il CineLab iSee promuove la partecipazione democratica ed estetica, stimolando il talento e l’intenzionalità espressiva degli studenti nell’era digitale, configurandosi come ambiente innovativo di apprendimento cinematografico.

 

In collaborazione con: www.rivistaorigine.it