Come si evolverà la distribuzione e l’interazione audiovisiva. Durante le lezioni, gli studenti saranno invitati a ripercorrere le tappe più significative dell’evoluzione del linguaggio e dei contenuti comunicativi, dall’invenzione dell’alfabeto fino alla cosiddetta rivoluzione digitale. Saranno forniti elementi di analisi per la definizione di ‘linguaggio cross mediale’ ai fini dell’elaborazione, realizzazione e valorizzazione dei contenuti digitali. Saranno proposti esempi di case history di prodotti multimediali per cinema, teatro, radiotelevisione e web. Saranno elencate e descritte le specificità delle nuove piattaforme di distribuzione del contenuto. Sarà analizzata l’interazione fra linguaggio e medium alla luce della piena comprensione del significato di “linguaggio cross-mediale” e “distribuzione multipiattaforma”.